Il mondo FQ

L’Espresso, cambio di direzione in vista. Bruno Manfellotto verso l’uscita

Il sito di Milano Finanza dà per certo l'arrivo di Luigi Vicinanza (gruppo Finegil) alla guida del settimanale. Domani l'assemblea plenaria della redazione con comunicazioni di Carlo De Benedetti e dell'ad Monica Mondardini. Alla base della scelta ci sarebbero i risultati economici negativi
L’Espresso, cambio di direzione in vista. Bruno Manfellotto verso l’uscita
Icona dei commenti Commenti

Cambio di direzione in vista per il settimanale l’Espresso. E il sito di Milano Finanza dà già per certo il nome del successore di Bruno Manfellotto, in carica dal 2010: Luigi Vicinanza, attuale direttore editoriale di Finegil, la controllata che pubblica i quotidiani locali del gruppo di Carlo De Benedetti. Nella mattinata di domani, primo ottobre, è fissata l’assemblea plenaria dei giornalisti del settimanale, a cui parteciperanno lo stesso De Benedetti e l’amministratore delegato Monica Mondardini. Ordine del giorno, “comunicazioni” alla redazione. Comunicazioni che con ogni probabilità riguarderanno il cambio al vertice dell’Espresso. Alla base della sostituzione di Manfellotto – in carica dal 2010 –  ci sarebbero i risultati economici negativi in termini di vendite e introiti pubblicitari.

Luigi Vicinanza, originario di Castellamare di Stabia, ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta a L’Unità di Napoli, poi è passato a Repubblica a Roma. E’ stato anche vicedirettore del Mattino e guidava il quotidiano abruzzese Il centro quando L’Aquila fu devastata dal terremoto del 2009. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione