Il mondo FQ

Volkswagen: “Sostituiremo gli uomini con robot, costano molto meno”

Il capo del personale della casa tedesca, Horst Neumann: "Nei prossimi 15 anni andranno in pensione 32mila persone e un sostituto meccanico costa 5 euro l'ora"
Volkswagen
Commenti

La competitività tedesca passerà anche attraverso la sostituzione del personale umano con dei robot. A parlarne è stato il capo del personale di Volkswagen, Horst Neumann, che punta a sostituire sempre più dipendenti con lo sviluppo della robotica. E’ quanto ha scritto lo stesso manager in un intervento per la Sueddeutsche Zeitung. Nei prossimi 15 anni andrà in pensione un numero di dipendenti molto superiore alla media, i figli del boom economico del dopoguerra, circa 32mila persone.

“Per questo abbiamo la possibilità di sostituire le persone con i robot e ciononostante di assumere giovani ai livelli attuali”, ha spiegato Neumann. Per il capo del personale è una soluzione necessaria: “Non potremmo sostituire tutti questi lavoratori con altri assunti”, perché occorre contenere i costi. “Nell’industria automobilistica tedesca il costo del lavoro è superiore ai 40 euro all’ora, nell’Europa dell’est sono 11, in Cina 10”, scrive Neumann: “Oggi il costo di un sostituto meccanico per lavori di routine in fabbrica si aggira intorno ai cinque euro. E con la nuova generazione di robot diventerà presumibilmente ancora più economico. Dobbiamo essere in grado di sfruttare questo vantaggio economico”, ha considerato.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione