Il mondo FQ

Fiat, la fusione con Chrysler costerà al gruppo 416 milioni di euro

La società ha deciso di ricomprare, al prezzo di 7,727 euro l'una, i 53,9 milioni di azioni "restituite" dai soci che dopo il via libera all'operazione sono usciti dal capitale esercitando il diritto di recesso. Gli altri azionisti ne hanno rilevate 6 milioni, quel che rimane non verrà collocato in Borsa
Commenti

L’esercizio del diritto di recesso per 60 milioni di azioni da parte degli azionisti contrari alla fusione con Chrysler costerà a Fiat 416,6 milioni di euro. Il gruppo ha infatti deciso di non collocare in Borsa le azioni ricomprate dai soci che dopo l’assemblea dell’1 agosto che ha dato il via libera all’operazione hanno deciso di uscire dal capitale della casa automobilistica. Si tratta in tutto di 53,9 milioni di azioni che il gruppo guidato da Sergio Marchionne aveva offerto in opzione agli altri azionisti eventualmente interessati. Che ne hanno però rilevate solo 6,085 milioni.

Le altre, appunto, non saranno collocate a Piazza Affari e, quindi, Wall Street ma comprate da Fca che le pagherà 7,727 euro l’una, il valore di liquidazione previsto per chi avesse esercitato il recesso. L’esborso complessivo per il gruppo automobilistico, che liquiderà la somma il 14 ottobre, sarà dunque di circa 416,6 milioni di euro.  Come è noto, una delle condizioni perché la fusione transfrontaliera con l’azienda di Detroit andasse a compimento era che la spesa legata ai recessi non superasse il tetto di 500 milioni di euro. In assemblea l’8% del capitale si era espresso contro l’operazione e altrettanti soci si sono astenuti, ma non tutti hanno poi esercitato il diritto di recesso. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione