Il mondo FQ

Nobel economia 2014 a Jean Tirole. Premio assegnato al professore francese

Il riconoscimento da parte della Reale accademia svedese delle scienze perché il vincitore è "uno degli economisti più influenti del nostro tempo". A lui il merito di aver "reso chiaro come comprendere e regolare i mercati in cui ci sono poche aziende potenti"
Commenti

Assegnato a Jean Tirole il premio Nobel per l’economia. Nato in Francia nel 1953 e laureato in ingegneria, i suoi studi sull’analisi sul funzionamento e la regolazione dei mercati sono valsi il riconoscimento da parte dell’accademia svedese. Stoccolma, conferendo il riconoscimento, ha evidenziato che il premio 2014 va a “uno degli economisti più influenti del nostro tempo”. In particolare, Tirole ha il merito di aver “reso chiaro come comprendere e regolare i mercati in cui ci sono poche aziende potenti”. Tirole è  il direttore della fondazione Jean-Jacques Laffont della Toulouse School of Economics, nonché direttore scientifico dell’Istituto di economia industriale (IDEI) di Tolosa. Oltre agli studi sull’economia industriale, Tirole si occupa di micro e macroeconomia, della teoria dei giochi, della teoria bancaria e finanziaria. 

“Da metà degli anni ’80 in avanti, Jean Tirole ha dato nuova vita alla ricerca di questo tipo di fallimenti di mercato”, ha affermato l’Accademia, aggiungendo che il suo lavoro ha una forte influenza su come i governi gestiscono le fusioni o i cartelli e come dovrebbero regolari i monopoli. “In una serie di articoli e libri, Jean Tirole ha presentato una struttura generale per identificare tali politiche e l’ha applicata a un numero di industrie, da quelle delle telecomunicazioni a quelle bancarie”, prosegue l’Accademia. “Sono molto emozionato”, ha detto Tirole in teleconferenza a Stoccolma da Tolosa. “Non cambierà nulla per me. Ciò che mi piace fare sono i tipi di ricerche che conduco, gli amici che incontro. Mi piace portare avanti le ricerche con i miei studenti. Spero che tutto questo non cambierà troppo”, ha aggiunto il professore, terzo francese ad aver ricevuto il Nobel per l’Economia, dopo Gérard Debreu nel 1983 e Maurice Allais nel 1988. Già da alcuni anni, il suo nome era citato nella lista dei possibili vincitori del premio. 

Il premier francese Manuel Valls ha commentato su Twitter il riconoscimento: “E’ uno schiaffo per quanti criticano la Francia. Dopo Patrick Modiano, un altro francese alle stelle: congratulazioni a Jean Tirole”. Valls sostiene che le critiche alla nazione siano diventate “uno sport nazionale e internazionale”. Il messaggio è accompagnato dall’hashtag #FiersdelaFrance (Fieri della Francia).

Con il premio per l’economia, l’Accademia ha concluso gli annunci di Nobel 2014. La scorsa settimana sono stati annunciati i riconoscimenti per la medicina, la fisica, la chimica, la letteratura e la pace. I premi verranno consegnati formalmente il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel, avvenuta nel 1896. Il premio per l’economia non rientra nell’elenco originale dei Nobel ed è stato aggiunto nel 1968 dalla Banca centrale svedese.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione