Il mondo FQ

Milano, uccide la fidanzata e chiama un amico. Due mesi fa l’aveva picchiata

Come riporta il Corriere della Sera, subito dopo il delitto, pare avvenuto per strangolamento, l'omicida ha telefonato a un amico raccontando il gesto e si è poi allontanato, andando in piazza Sant'Ambrogio, dove è stato raggiunto dagli agenti, che lo hanno fermato
Commenti

L’aveva già picchiata e per questo era stato già denunciato due mesi fa. La donna era stata salvata dall’intervento di alcuni vicini del palazzo di via della Commenda, in zona Porta Romana, nel centro di Milano. Ieri invece l’uomo, 42 anni, l’ha uccisa. Come riporta il Corriere della Sera, subito dopo il delitto, pare avvenuto per strangolamento, l’omicida ha telefonato a un amico raccontando il gesto e si è poi allontanato, andando in piazza Sant’Ambrogio, dove è stato raggiunto dagli agenti, che lo hanno fermato.  Il 42enne, che lavora nell’orologeria di famiglia e abita in una mansarda sopra all’appartamento dei genitori, ha raccontato che, dopo aver aggredito la fidanzata Sonia, strozzandola con un elastico da portapacchi, è sceso dal padre e dalla madre, invitandoli a salire per controllare come si sentiva la donna, e poi si è allontanato. Il padre è andato nella mansarda, trovando la donna, Sonia Trimboli, già cadavere.

Gianluca Gerardo Maggioncalda – secondo quanto ricostruito – ha ricevuto due telefonate: una della madre, che l’ha avvisato che la fidanzata era morta, e una da parte di un amico, cui avrebbe detto che c’era stata una lite con la fidanzata e che la donna era morta ma che lui non se ne era accorto. Una telefonata che il reo confesso ha poi detto – nel lungo interrogatorio davanti al pm di turno e agli uomini della Squadra Mobile terminato alle 3 di questa mattina – di non ricordare ma che ha sconvolto l’amico che ha raccolto il suo sfogo telefonico tanto che, dopo aver detto al quarantaduenne di stare calmo, ha chiamato la polizia. L’aggressione sarebbe stata scatenata dalla gelosia. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione