Il mondo FQ

Sblocca Italia, via libera della Camera con 278 sì e 161 voti contrari

Prima della votazione finale la seduta è stata sospesa perché dalla tribuna è stato srotolato uno striscione contro le trivellazioni. I deputati del M5s hanno poi esposto cartelli con una croce
Sblocca Italia, via libera della Camera con 278 sì e 161 voti contrari
Icona dei commenti Commenti

Via libera della Camera al decreto legge Sblocca Italia, con 278 voti favorevoli, 161 voti contrari e 7 astenuti. Il provvedimento passa ora al Senato per la seconda lettura. Poco prima della votazione finale a Montecitorio la seduta è stata sospesa per alcuni minuti perché dalla tribuna è stato srotolato uno striscione con su scritto “no trivellazioni”. I deputati del M5s, che definiscono inaccettabile il testo che contiene misure per lo sblocco di opere pubbliche e cantieri, si sono alzati per applaudire e hanno poi esposto cartelli con una croce. Il presidente di turno, Roberto Giachetti, li ha subito fatti rimuovere.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione