Il mondo FQ

Brittany Maynard è morta. Scelse l’eutanasia perché malata di cancro

La 29enne americana, affetta da un cancro in fase terminale, aveva annunciato la sua volontà di mettere fine alla propria vita in un video su Youtube, che era stato visto da 9,5 milioni di persone. Il 30 ottobre, la giovane aveva avuto un ripensamento
Commenti

Brittany Maynard si è tolta la vita. Dopo la decisione di ricorrere all’eutanasia e il ripensamento del 30 ottobre, la 29enne colpita da un cancro al cervello in fase terminale è morta l’1 novembre, nella sua casa. A dare la notizia della morte è stato Sean Crowley, un portavoce dell’associazione Compassione e Scelta, che lotta per il diritto all’eutanasia. «Brittany è morta, ma il suo amore per la vita e la natura, la sua passione e il suo spirito continuano a vivere» ha dichiarato Barbara Lee Coombs, presidente dell’organizzazione che ha sostenuto Brittany. Il caso della giovane statunitense ha risollevato il dibattito sull’eutanasia negli Usa.

Brittany, colpita da una forma molto aggressiva di cancro al cervello, aveva annunciato la volontà di ricorrere all’eutanasia in un video postato sul suo sito thebrittanyfund.org che è stato visto più di 9,5 milioni di volte su Youtube. «Arrivederci a tutti i miei cari amici e alla mia famiglia che amo. Oggi è il giorno che ho scelto per morire con dignità, tenuto conto di questo terribile cancro al cervello che mi ha imprigionata. Ma mi avrebbe imprigionata tanto di più». Così la ragazza spiegò su Internet la sua volontà di scegliere la morte, piuttosto che una vita che le avrebbe portato numerose sofferenze.

Il 30 ottobre, però, c’era stato un ripensamento: «Mi sento ancora abbastanza bene, provo ancora gioia, scherzo e sorrido con la mia famiglia e i miei amici e non mi sembra il momento giusto adesso», aveva spiegato in un video. La giovane, però, aveva specificato che si trattava solo di un rinvio della propria decisione: quando le sua condizioni fisiche sarebbero peggiorate avrebbe messo fine alla propria sofferenza. Un rinvio che è durato solo due giorni, fino all’1 novembre, quando il comunicato dell’associazione ha diffuso il messaggio d’addio di Brittany: «Addio a tutti i miei amici e alla mia famiglia che amo. Oggi è il giorno in cui ho scelto di morire con dignità alla luce della mia malattia terminale».

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione