Il mondo FQ

Petrolio, calo dei prezzi costa a Russia “tra 90 e 100 miliardi di dollari l’anno”

Secondo il quotidiano Kommersant Mosca intende proporre ai Paesi produttori di ridurre i volumi per sostenere il livello dei prezzi, scesi del 30% rispetto ai massimi di giugno
Commenti
Il calo del 30% del prezzo del petrolio rispetto ai massimi toccati a giugno costa alla Russia “tra i 90 e i 100 miliardi di dollari l’anno”. Lo ha detto il ministro delle finanze Anton Siluanov, citato da alcune agenzie locali. Secondo fonti del quotidiano Kommersant, per sostenere il prezzo Mosca potrebbe proporre al cartello dei Paesi produttori (Opec), che si riunirà giovedì a Vienna, una riduzione coordinata della produzione di greggio. In particolare il governo del presidente Vladimir Putin avrebbe intenzione di proporre allOpec (di cui non fa parte) di tagliare di 15 milioni di tonnellate il volume annuale delle proprie estrazioni in cambio di una minor produzione di 70 milioni di tonnellate da parte degli altri produttori riuniti nell’organizzazione, ovvero Algeria, Angola, Arabia Saudita, Ecuador, Emirati arabi, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Qatar e Venezuela.
A suggerire la mossa a Mosca sarebbe stato il ministro degli esteri ed ex ministro dell’energia venezuelano Rafael Ramirez, in visita in Russia la scorsa settimana. La Russia, ha detto poi Siluanov, perde già 40 miliardi di dollari l’anno a causa delle sanzioni inflitte in seguito alla crisi ucraina.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione