Il mondo FQ

Aurelio Milani, morto il centravanti storico della Grande Inter

Centravanti potente e prolifico, fu tra i protagonisti, tra il '63 e il '65 del ciclo di vittorie della leggendaria squadra di Herrera. Il cordoglio dei nerazzurri: "Negli occhi e nella memoria la sua dedizione a questi colori"
Aurelio Milani, morto il centravanti storico della Grande Inter
Icona dei commenti Commenti

È morto a Milano, a 80 anni, Aurelio Milani, bomber della Grande Inter di Helenio Herrera tra il ’63 e il ’65. Con i nerazzurri vinse  due volte la Coppa dei Campioni, una coppa Intercontinentale e uno scudetto. La società ha espresso il proprio cordoglio con una nota sul sito ufficiale. “F.C. Internazionale è vicina alla famiglia Milani, nell’apprendere la notizia della scomparsa di Aurelio. Negli occhi e nella memoria, la sua carriera all’Inter, la sua dedizione per questi colori, la gioia che ha saputo trasmettere a milioni di tifosi e appassionati di calcio, diventando mito con la Grande Inter. Centravanti classico, dotato di grande fisico e con un gioco generoso, sempre al servizio della squadra, Milani è stato decisivo anche nella finale di Vienna contro il Real Madrid nel 1964, regalando una perla da ricordare per sempre. La società si stringe attorno alla moglie Ida e alle figlie Mariella e Simona in questo momento di dolore”.

Nato a Desio, in Brianza, nel 1934, oltre a quella nerazzurra vestì le maglie di Atalanta, Sampdoria, del Padova di Nereo Rocco e della Fiorentina, in cui giocò accanto a Petris e Hamrin. Con la maglia viola, nel campionato 1961/62, mise a segno 22 reti vincendo il titolo di capocannoniere. Ha anche vestito la maglia azzurra.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione