Il mondo FQ

Vaccino antinfluenzale, Silvio Garattini: “Il panico è ingiustificato”

Secondo il fondatore e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, è da escludere che ci sia un nesso tra i vaccini anti-influenzali: "Non penso ci sia un rapporto di causa-effetto"
Commenti

Secondo il professor Silvio Garattini, fondatore e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, è da escludere che ci sia un nesso tra i vaccini anti-influenzali e il decesso di tre persone che li avevano ricevuti. E, man mano che emergono informazioni più precise sulle condizioni dei deceduti , “c’è da esserne quasi certi”.

Professore, come mai è così tranquillo?
Bisogna considerare che in Italia muoiono più di mille persone al giorno, e che le persone che si vaccinano sono milioni. Mi pare dunque probabile che accada anche dopo essersi vaccinati. È una questione di numeri. Ma non penso ci sia un rapporto di causa-effetto.

È mai successo prima?
No, non si è mai verificato in passato che il vaccino anti-influenzale provocasse morti, motivo in più per pensare che non sia questo il caso. Forse per shock anafilattico, che però si riconosce facilmente. In più, l’età avanzata dei deceduti, tutti anziani, suggerisce che ci possano essere altri motivi.

Quindi sarebbe una coincidenza?
A quell’età, le probabilità che possano morire per ragioni non legate al vaccino sono alte. Un signore aveva avuto problemi di salute già in passato. Comunque faranno l’autopsia per vedere se ci sono ragioni diverse, per esempio potrebbe esserci stato un infarto cardiaco che non ha nulla a che vedere con la vaccinazione.

Non c’è da aver paura quindi?
No, dico che è giusto sospendere cautelativamente i lotti, ma il panico sulle vaccinazioni è ingiustificato. I lotti vanno ritirati – solo quelli, non tutto il vaccino – poi si fanno esami per vedere se ci sono anomalie. Parallelamente però devono procedere le analisi per capire se i morti sono deceduti per ragioni altre.

Ma le proteine del virus presenti nei vaccini non possono interferire con altre malattie e farle degenerare?
Non si può escludere in assoluto, ma se fosse quella la causa, sarebbero morte molte più persone. I vaccini non uccidono.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione