Il mondo FQ

Marò, Napolitano: “Dalle autorità indiane scarsa volontà di risolvere la vicenda”

Il Capo dello Stato, nel corso del tradizionale collegamento con i militari italiani impegnati all’estero, interviene sul caso che ha coinvolto Salvatore Girone e Massimiliano La Torre. Il primo fuciliere in collegamento video: "Ho ancora fiducia nelle nostre istituzioni"
Commenti

Le autorità indiane “hanno dato prove negative di sordità” in merito alla gestione del caso marò e finora hanno mostrato “una scarsa volontà politica di dare una soluzione equa ad una vicenda che purtroppo si trascina da tempo in modo insopportabile”. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano interviene sulla vicenda che ha coinvolto Salvatore Girone e Massimiliano La Torre, nel corso del tradizionale collegamento con i militari italiani impegnati all’estero. 

Napolitano: “Da autorità indiane scarsa volontà di risolvere caso marò”
Napolitano: “Da autorità indiane scarsa volontà di risolvere caso marò”
0 seconds of 15 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:15
00:15
 

I due fucilieri di Marina nei giorni scorsi hanno depositato istanze volte ad ottenere un’attenuazione delle condizioni della libertà provvisoria, che tuttavia sono state bocciate dal tribunale indiano. Latorre, però, l’8 gennaio dovrà sottoporsi  ad un intervento chirurgico in Italia e il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato che, a seguito delle cure, è possibile che non rientri in India.

“E’ sempre difficile la comunicazione con Nuova Delhi”, ha detto il capo dello Stato, ironizzando per un istante sull’interruzione della comunicazione telefonica con l’India, da dove era in collegamento Girone. ”Dobbiamo invece comunicare – ha proseguito riprendendo il discorso sui marò – con l’India per trovare una soluzione a questa vicenda”. Napolitano ha ricordato come un anno fa, ricevendo al Quirinale per le credenziali il nuovo ambasciatore indiano in Italia, lo stesso diplomatico di Nuova Delhi, riferendosi alla vicenda di Girone e La Torre, avesse parlato di “un processo rapido e corretto, una frase che purtroppo è rimasta tale. Purtroppo abbiamo avuto prove negative di sordità da parte dell’India”.

Girone, in collegamento video, ha spiegato di essere “ancora fiducioso nelle nostre istituzioni nonostante tutto quello che è accaduto in questi tre anni”. E “in questi giorni – ha aggiunto – c’è un pensiero costante che va al collega e amico Massimiliano Latorre che attraversa una situazione difficile della sua salute”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione