Il mondo FQ

Reddito di cittadinanza, appello del M5s a Libera: “Sostenga la nostra legge”

Di Maio scrive a don Ciotti: "Potete avere un grande ruolo per velocizzare l'iter: provate a impegnare uno a uno tutti i parlamentari che dovranno votarla". L'associazione antimafia a ottobre aveva messo l'ok a questa proposta tra le priorità
Reddito di cittadinanza, appello del M5s a Libera: “Sostenga la nostra legge”
Icona dei commenti Commenti

“Restituire piena dignità a tutti, con l’introduzione del reddito di cittadinanza“. E’ il primo punto del manifesto di Libera “Contromafie, per andare oltre” contro le mafie e la corruzione. La legge, proposta in Parlamento dal Movimento Cinque Stelle, serve, secondo l’associazione di don Luigi Ciotti, “perché i diritti siano esigibili veramente, non ci siano spazi per l’intermediazione di mafie e corruzione e perché vogliamo rendere illegale la povertà”. Parole messe nero su bianco sul manifesto finale degli Stati generali dell’antimafia. Da qui ripartono i parlamentari M5s: “Documento – spiega il capogruppo al Senato Alberto Airola – che al punto 10 chiede anche l’immediata adozione di un altra proposta di legge a 5 stelle per introdurre gli eco-reati nel codice penale, proposta già approvata alla Camera”. “Le parole di Libera sul reddito di cittadinanza sono le stesse pronunciate dal M5s e dal vice presidente della Camera Luigi Di Maio nel presentare la nostra proposta di legge che ricordiamo sarà in discussione in commissione Lavoro al Senato dal 7 gennaio”.

A don Ciotti manda un messaggio proprio Di Maio: “Libera può avere un grande ruolo in questo momento storico per velocizzare l’iter di approvazione della nostra proposta di legge, che dà subito 780 euro al mese a 10 milioni di poveri italiani per tre anni. Non solo: durante i tre anni, queste persone riceveranno una formazione e tre diverse proposte di lavoro. Se non le accettano, decade il diritto al reddito di cittadinanza, quindi non si tratta di assistenzialismo ma di dignità, di possibilità e di reinserimento lavorativo”. Di Maio invita Libera a “sostenere la nostra proposta di legge al Senato, impegnando – sarebbe meglio dire ‘inchiodando’ – uno ad uno tutti i parlamentari che dovranno votarla, come avete già fatto per l’abolizione dei vitalizi? Il reddito di cittadinanza sarà una scelta di campo: con la mafia o contro la mafia. Noi abbiamo già scelto”.

La prima firmataria Nunzia Catalfo aggiunge che “grazie al reddito di cittadinanza garantito dallo Stato si eliminerebbe il voto di scambio politico-mafioso e clientelare. È nostra intenzione invitare don Luigi Ciotti nelle audizioni al Senato affinché tutti i senatori possano ascoltare questa importantissima testimonianza che arriva dalla società civile. La proposta di legge del Movimento 5 stelle prevede un reddito di 780 euro al mese per 9 milioni di cittadini che non riescono ad arrivare alla fine del mese e non possono essere lasciati indietro. La proposta ha la copertura economica dal momento che due settimane fa ha avuto il via libera dalla Commissione Bilancio del Senato”.

→  Sostieni l’informazione liberaAbbonati rinnova il tuo abbonamento al Fatto Quotidiano

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione