Il mondo FQ

Quirinale, le primarie online del Fatto Quotidiano: il “primo turno”

Consultazione tra i lettori per scegliere il candidato preferito per il Colle. Né un sondaggio né un invito al presidenzialismo: un'iniziativa per coinvolgere tutti i cittadini e per aiutare i partiti e i grandi elettori
Commenti

Partono oggi le “primarieonline del Fatto per il nuovo presidente della Repubblica. Non è né un sondaggio né un invito al presidenzialismo: è un’iniziativa per coinvolgere i nostri lettori e tutti i cittadini interessati e per aiutare i partiti e i loro grandi elettori a scegliere fra i candidati migliori per il Quirinale. Si “vota” su ilfattoquotidiano.it: per 10 giorni, ciascuno potrà indicare (una volta sola) il suo candidato preferito. C’è un requisito necessario, l’unico: aver compiuto 50 anni.

quirinalePoi, nel ballottaggio finale, si potrà scegliere fra i 20 nomi più votati. Qui riassumiamo i nomi dei 43 personaggi usciti finora dal Palazzo e sui giornali come “papabili” per il Colle. Un elenco non vincolante: ciascuno può indicare chi vuole: Giuliano Amato, Pierluigi Bersani, Laura Boldrini, Emma Bonino, Raffaele Cantone, Bernardo Caprotti, Lorenza Carlassarre, Pierferdinando Casini, Giancarlo Caselli, Sabino Cassese, Pierluigi Castagnetti, Elena Cattaneo, Sergio Chiamparino, Massimo D’Alema, Antonino Di Matteo, Mario Draghi, Umberto Eco, Piero Fassino, Vittorio Feltri, Anna Finocchiaro, Dario Franceschini, Milena Gabanelli, Paolo Gentiloni, Piero Grasso, Nicola Gratteri, Ferdinando Imposimato, Gianni Letta, Antonio Martino, Sergio Mattarella, Riccardo Muti, Pier Carlo Padoan, Carlo Petrini, Renzo Piano, Roberta Pinotti, Romano Prodi, Stefano Rodotà, Francesco Rutelli, Gino Strada, Paola Severino, Walter Veltroni, Ignazio Visco, Gustavo Zagrebelsky.

AGGIORNAMENTO: IL 18 GENNAIO SI SONO CHIUSE LE VOTAZIONI. CLICCA QUI PER VEDERE I RISULTATI. DAL 20 GENNAIO IL BALLOTTAGGIO

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione