Il mondo FQ

Asilo Sesto San Giovanni, cade intonaco in scuola materna. Sette bambini feriti

Sei piccoli sono in codice verde e una bimba in codice giallo, ma fuori pericolo: la Tac non ha evidenziato alcun danno. L'istituto è stato evacuato e il sindaco Monica Chittò ha deciso di chiuderlo in via precauzionale per rilievi e controlli
Commenti

Sette bambini sono rimasti feriti nella scuola materna Vittorino da Feltre di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, dove alle 10.15 si è verificata una caduta di intonaco e pezzi di soffitto per cause ancora da accertare. L’asilo, che insieme a una scuola primaria e una secondaria di primo grado fa parte dell’istituto comprensivo Roveda, è stato evacuato e sul posto ci sono i vigili del fuoco.

Nessuno dei piccoli, tutti tra i 3 e i 4 anni, è in condizioni preoccupanti. La più grave, una bambina di tre anni di origine straniera, è stata trasportata all’ospedale Niguarda in codice giallo con una ferita alla testa ma è fuori pericolo, secondo quanto ha riferito il portavoce del sindaco di Sesto San Giovanni Alberto Covini: “La tac ha escluso qualsiasi tipo di problema grave, si tratta solo di escoriazioni”. Lo stesso ospedale ha confermato all’agenzia Ansa che l’esito dell’esame “sembra del tutto negativo”. La bimba resterà in osservazione di alcune ore, per assicurarsi che non abbia subìto alcuna conseguenza. Tre altri bambini sono stati trasportati all’ospedale di Sesto San Giovanni, tre a quello di Cinisello Balsamo.

Sesto San Giovanni, cade intonaco in una scuola materna. Bimbi feriti, non gravi
Sesto San Giovanni, cade intonaco in una scuola materna. Bimbi feriti, non gravi
0 seconds of 1 minute, 3 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:03
01:03
 
video di Stefano De Agostini

Gli altri quasi 120 bambini presenti questa mattina nell’istituto sono stati in parte portati a casa dai genitori, mentre una settantina ha trovato ospitalità in una scuola superiore vicina. “Sono al caldo e adesso stanno mangiando – ha detto il sindaco Monica Chittò – Sto andando a trovarli”. Con alcuni dei genitori Chittò ha già parlato questa mattina. Nei prossimi giorni però ha intenzione di fare con tutti loro un incontro pubblico.

Sesto San Giovanni, le immagini del crollo nella scuola. Calcinacci sui banchi dei bambini
http://www.ilfattoquotidiano.it -
0 seconds of 57 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:57
00:57
 

Chittò ha intanto deciso di chiudere in via precauzionale la scuola per permettere rilievi di controllo delle strutture. Nel pomeriggio ci sarà un sopralluogo da parte di tecnici e ingegneri del Comune per verificare la sicurezza della struttura. Secondo i vigili del fuoco intervenuti e coordinati da Carlo Cardinali, funzionario di guardia della sede centrale di via Messina a Milano, la causa del crollo non è un’infiltrazione d’acqua ma probabilmente una “dilatazione termica”. Un fenomeno “non prevedibile”. Dunque non si tratta di un problema “strutturale”, ossia legato all’edificio scolastico nel suo insieme.

“Sulla scuola – ha spiegato il primo cittadino – non sono state fatte segnalazioni di nessun tipo. Mi hanno detto che è stato un evento non prevedibile, probabilmente dovuto a uno choc termico”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione