Il mondo FQ

Maria Giulia ‘Fatima’, la 27enne napoletana che combatte con l’Isis

Ha utilizzato il proprio profilo Facebook per chiedere ad Allah di concedere la vittoria sui miscredenti: è l’unica donna dei quattro 'foreign fighters' italiani di cui ha parlato due giorni fa in Parlamento il ministro dell’Interno Angelino Alfano
Isis
Commenti

E’ partita per la Siria, Maria Giulia Sergio, ora Fatima Az Zahra, con l’obiettivo di combattere a fianco delle milizie dello Stato Islamico dell’Isis: la ventisettenne originaria di Torre del Greco (Napoli) si augurava “la vittoria sui miscredenti” in nome di “Allah” sul suo profilo Facebook.

E’ l’unica donna dei quattro ‘foreign fighters’ italiani di cui ha parlato due giorni fa in Parlamento il ministro dell’Interno Angelino Alfano: Maria Giulia ‘Fatima’ ha utilizzato la sua pagina del  social network per invocare il Profeta e chiedere di concedere la vittoria sugli infedeli. L’ultimo post della ragazza, che si è convertita all’Islam assieme a tutta la sua famiglia (padre, madre e sorella che vivono ad Inzago), risale al 19 novembre 2013. Poi più nulla.

Fatima, dopo aver sposato prima un marocchino e poi un albanese e dopo aver frequentato la moschea di Treviglio (Bergamo) e aver vissuto anche in Toscana, sarebbe partita da Roma con un aereo diretta ad Istanbul. Dalla città turca, dopo aver attraversato il confine, avrebbe raggiunto la Siria per unirsi ai fondamentalisti dell’Isis.

Allahumma rinsalda le nostre gambe e dacci la vittoria sui miscredenti”, ha scritto la giovane nel dicembre del 2010. E poco prima aveva postato anche: “In verità Allah ha detto “Vincerò Io e i miei servi credenti”. Sempre su Facebook Maria Giulia ‘Fatima’ aveva postato alcune osservazioni sui testi sacri sotto il titolo “Capitolo su quando l’Islam di un uomo diviene eccellente”. Infine, il 5 agosto del 2011, in vista del matrimonio, scriveva: “Care sorelle c’è qualcuna di voi che ha delle foto di spose con niqab? Devo prendere spunto su come fare il mio niqab da sposa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione