Il mondo FQ

Marcia Parigi, Haaretz: “Francia ha chiesto a Netanyahu di non partecipare”

Secondo il quotidiano israeliano il presidente Hollande avrebbe suggerito al primo ministro di non prendere parte alla marcia per tenere fuori il conflitto israelo-palestinese "dall’iniziativa, esempio dell’unità europea"
Marcia Parigi, Haaretz: “Francia ha chiesto a Netanyahu di non partecipare”
Icona dei commenti Commenti

Tenere lontano il conflitto israelo-palestinese dalla marcia di Parigi contro le vittime delle stragi di Charlie Hebdo e al supermercato kosher . Per questo – secondo il sito quotidiano israeliano Haaretz – François Hollande avrebbe suggerito al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu di non partecipare alla manifestazione a cui erano presenti tre milioni di persone.

Citando fonti israeliane coinvolte nei contatti tra l’Eliseo e Gerusalemme, Haaretz afferma che Hollande aveva mandato un messaggio in tal senso a Netanyahu. Il premier israeliano avrebbe però insistito per prendere parte alla commemorazione e la Francia avrebbe quindi messo in chiaro che l’invito sarebbe stato esteso anche al leader dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen. Sempre secondo Hareetz, la motivazione iniziale di Parigi sarebbe stata quella di voler tenere il conflitto israelo-palestinese fuori “dall’iniziativa, esempio dell’unità europea“. Ma alla fine sia Netanyahu che Mazen hanno partecipato alla marcia repubblicana, al fianco di Hollande e degli altri leader europei e non.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione