Il mondo FQ

Greta e Vanessa, Gasparri su Twitter: “Sesso consenziente con guerriglieri?”

Il vicepresidente del Senato e capogruppo Forza Italia a Palazzo Madama si difende così: "Nessuna accusa, ho letto questa cosa su internet, ho solo chiesto conferma". Critiche sul social network. Dall'Inghilterra a Fedez, i precedenti
Commenti

“Vanessa e Greta, sesso consenziente con i guerriglieri? E noi paghiamo!”. Mentre Greta Ramelli e Vanessa Marzullo raggiungevano le loro abitazioni e facevano le prime dichiarazioni pubbliche dal momento del rilascio, su Twitter Maurizio Gasparri rilanciava, senza filtrare, illazioni circolate in rete nelle ore precedenti. Alle 21.15 il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama e vice presidente del Senato sparava dal suo profilo ufficiale un commento relativo a presunte dichiarazioni delle ragazze. Parole mai confermate, circolate su alcuni siti probabilmente al solo scopo di attaccare le due volontarie rapite in Siria. Quello che è trapelato dai primi interrogatori di Greta e Vanessa è che loro avrebbero negato di avere subito violenze. Gasparri, però, inverte il senso di quelle parole. E, intervistato da Repubblica sulle ragioni di questo gesto, si difende così: “E’ una notizia che ho trovato su un sito, Piovegovernoladro. Mi sono limitato a chiedere se fosse vero”.

#VanessaeGreta sesso consenziente con i guerriglieri? E noi paghiamo! @forza_italia

— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 17 Gennaio 2015

Nel corso dell’intervista, Gasparri non è minimamente sfiorato da dubbi: “Un sito riportava che lo avevano detto le due ragazze ai pm. Io registro e chiedo, non ho affermato nulla. Quel sito è autorevole? Che ne so“. E ancora: “Capisco che c’è un clima di censura“. Le risposte a Gasparri arrivano direttamente dagli utenti di Twitter, immediatamente sotto la sua affermazione. Si va da “usa come fonti Lercio.it?” a “grazie per la botta di autostima che ci regali a ogni nuova fregnaccia”. E ancora: “Lui non prova vergogna, ma la provare a noi” e molti altri commenti di questo tenore.

Del resto, l’uso spregiudicato di Twitter da parte di Gasparri non è una novità. Basta citare gli ultimi due casi “celebri”. Quando la scorsa estate l’Italia ha battuto l’Inghilterra ai Mondiali di calcio, il senatore ha cinguettato: “Fa piacere mandare a fare …. gli inglesi, boriosi e coglioni“, scatenando una pioggia di critiche. Pochi mesi fa, invece, la polemica con una fan sovrappeso di Fedez: “Meno droga, più dieta, messa male”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione