Il mondo FQ

Tv, Renzi: “Trame, finti scoop e balle spaziali: ora capisco la crisi talk show”

Il presidente del Consiglio su Twitter critica i salotti televisivi: "Dobbiamo cambiare modo di raccontare l'Italia e la politica. Non siamo quella roba lì". Un utente gli ribatte: "Tu vai sempre come ospite"
Commenti

“Non siamo quella roba lì”. Dopo una giornata di trattative e mediazioni in vista dell’elezione del presidente della Repubblica, Matteo Renzi twitta davanti alla televisione. “Trame, segreti, finti scoop, balle spaziali e retropensieri: basta una sera alla tv e finalmente capisci la crisi dei talk show in Italia”. E a chi gli scrive, sempre su Twitter: “Meglio uscire per una birretta”, il leader Pd risponde: “E’ una cosa seria. Dobbiamo cambiare modo di raccontare l’Italia e la politica. Non siamo quella roba li”.

Piazzapulita, Il tweet di Renzi contro la trasmissione. Giannino: "Da giornalista mi dispiace molto"
Piazzapulita, Il tweet di Renzi contro la trasmissione. Giannino: "Mi dispiace molto"
0 seconds of 2 minutes, 49 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:49
02:49
 

“Otto e mezzo” e “Piazza Pulita” su La7, “Porta a Porta” su Rai1, “Linea notte” su Rai 3 e “Quinta colonna” su Rete4. L’offerta del palinsesto televisivo in quanto a talk show lunedì sera è sempre abbondante. “Peccato che tu sia sempre presente in questa tv in crisi”, controbatte su Twitter un utente. Nella trasmissione condotta da Corrado Formigli era ospite in studio il deputato Stefano Fassina più volte critico contro la linea del presidente del Consiglio. Dopo l’incontro di poche ore prima tra i parlamentari e Renzi però, anche la linea dissidente sembra essere tornata nei ranghi. Il pensiero è all’elezione per il Quirinale. “Non saprei dire se ci sia un accordo tra Berlusconi e Renzi sul Quirinale. Sto a quello che ci ha detto stamattina in assemblea il premier, di voler trovare prima l’unità all’interno del Pd. Vedremo nei prossimi giorni”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione