Il mondo FQ

Mattarella in Panda, cosa c’è sotto l’utilitaria del Presidente

Commenti

di Carblogger.it

La Fiat Panda che porta Sergio Mattarella verso il Quirinale è un po’ più che un’automobile economica costruita a Pomigliano D’Arco. Di colore grigio, è una Panda di penultima generazione che dice qualcosa sul profilo del nuovo Presidente della Repubblica: sobrietà, normalità. Quantomeno qualcosa di diverso dalla Panda di colore rosso del sindaco di Roma Ignazio Marino, simbolo delle multe e in fondo di una certa arroganza del potere. Quantomeno qualcosa di lontano dalla Smart di Renzi.

Mattarella, primo giorno da Presidente. Esce in Panda: casa, chiesa e Consulta
htto://www.ilfattoquotidiano.it - di Mauro Episcopo
0 seconds of 3 minutes, 37 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:37
03:37
 

La Panda si può assumere a crocevia politico dei nostri tempi: forse non è un caso che una del 2005 ce l’abbia anche un protagonista suo malgrado di questa elezione al Quirinale, Angelino Alfano, e un’altra del 2009 la guidi il ministro della pubblica amministrazione Marianna Madia.

Del resto, a fare della Fiat Panda un sorta di manifesto politico è stato Sergio Marchionne, nello spot del 2012 inneggiante non tanto al modello quanto soprattutto alla sua battaglia (persa, “Questa è l’Italia che piace” il claim) per fare di Pomigliano (dove nasce la Panda) una fabbrica “defiomizzata”.

[youtuber youtube=’




La Panda di Mattarella, a suo modo, è utile per riportare sotto i riflettori il problema vero del paese: l’occupazione. A Pomigliano è stato sviluppato un sito industriale con capacità produttiva di 280.000 macchine all’anno, mentre l’anno scorso sono state fatte soltanto 150.000 Panda, auto di successo in Italia e in Europa.

Ma una linea sola non basta per riassorbire tutto il personale dalla cassa integrazione (come promesso tre anni fa da Marchionne), né per rendere profittevole lo stabilimento. Ci vorrebbe in produzione il cosiddetto Pandone, e meglio ancora un terzo modello su due linee, perché Pomigliano possa avere tutti i voti necessari per salire in alto. Come Mattarella.

twitter @carblogger_it

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione