Il mondo FQ

Grecia, Germania a Tsipras: “Risarcimento danni di guerra? Zero possibilità”

Il ministro dell’economia tedesco e vice cancelliere Sigmar Gabriel ha chiuso alle richieste dei giorni scorsi del premier greco. La Merkel dagli Usa ha ribadito: "Atene faccia delle proposte sostenibili e le presenti"
Commenti

“La probabilità è zero”. Il ministro dell’economia tedesco e vice cancelliere Sigmar Gabriel chiude alle richieste di risarcimento dei danni perpetrati dai nazisti durante la Seconda Guerra mondiale avanzata nei giorni scorsi dal premier greco Alexis Tsipras. “Credo non abbia senso”, ha detto, “perseguire questa soluzione”. Come ricordato dal ministro, le questioni legali sulla responsabilità di risarcimento della Germania sono state definitivamente stabilite nel Trattato sulla riunificazione del Paese.

Nei giorni scorsi, il ministro dell’Economia Yanis Varoufakis aveva provocato proprio il governo Merkel sulla questione: “La Germania”, aveva detto, “sa bene che cosa può succedere quando si scoraggia troppo a lungo una nazione orgogliosa e la si espone a trattative e preoccupazioni di una crisi del debito deflattiva, senza luce alla fine del tunnel: questa nazione prima o poi fermenta”.

La cancelliera Merkel era nelle scorse ore negli Stati Uniti e durante una conferenza stampa ha ribadito la posizione intransigente nei confronti del governo greco: “La Grecia faccia delle proposte sostenibili e le presenti”. E ha poi aggiunto che Berlino vuole che Atene “rimanga un membro dell’eurozona e rispetti le regole”. In vista della prossima riunione dell’Eurogruppo, ha detto ancora Merkel, “conterà ciò che il Paese metterà sul tavolo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione