Il mondo FQ

Alessandro Volta, il Google Doodle “accende” la pila

Per ricordare il fisico comasco la scritta del motore di ricerca si illumina grazie all'immagine della batteria elettrochimica, inventata dallo scienziato nel 1800
Commenti

Google celebra il 270simo anniversario della nascita di Alessandro Volta con un doodle. Che ricorda la sua più celebre invenzione: la pila. Cliccando con il mouse sul logo del motore di ricerca, la scritta Google si accende grazie a una batteria elettrochimica, creata dallo scienziato comasco nel 1800.

L’illustratore Mark Holmes, che ha diffuso il disegno animato visibile in tutto il mondo, ha mostrato le bozze in bianco e nero con cui è arrivato alla realizzazione dell’immagine celebrativa del fisico italiano.

Oltre alla pila, si devono allo scienziato comasco, morto nel 1827, anche la scoperta del metano e dell’elettroforo, una prima macchina a influenza elettrostatica.

L’unità di misura del potenziale elettrico, approvata dal Congresso Elettrico Internazionale come unità di misura della forza elettromotrice, è stata chiamata volt proprio in suo onore.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione