Il mondo FQ

Usa, Obama mette il veto all’oleodotto Keystone. Boehner: “Vergogna nazionale”

Il progetto, avversato dagli ambientalisti e in discussione da oltre cinque anni, prevede la costruzione di un oleodotto di 1900 chilometri per trasportare bitume dal Canada e trasformarlo in petrolio nelle raffinerie del Texas. Ira del presidente della Camera: il presidente si fa influenzare da "ecologisti estremisti"
Commenti

L’oleodotto che attraversa per 1.900 km il continente americano non s’ha da fare. Barack Obama ha posto il veto alla legge che autorizza la costruzione del controverso oleodotto Keystone Xl, progettato per trasportare le sabbie bituminose estratte in Canada fino al Golfo del Messico. “Poche leggi sono state approvate con tanta fanfara per morire così in fretta”, scrive oggi il Washington Post, sottolineando che è solo la terza volta che Obama pone il veto ad una legge durante la sua presidenza. Il veto, continua il giornale “espone la nuova realtà” cui si deve confrontare il presidente: “il controllo repubblicano del Congresso lo costringerà ora ad affrontare direttamente le critiche” e ha “spiegare la sua posizione al pubblico americano”.

Il veto, che Obama ha firmato poche ore dopo l’arrivo delle legge sul suo tavolo, era ampiamente previsto. Il capo della Casa Bianca ha sempre detto che spetta al governo decidere sull’oleodotto, in quanto attraversa una frontiera e incide sugli interessi nazionali. Il progetto, avversato dagli ambientalisti e in discussione da oltre cinque anni, prevede la costruzione di un oleodotto di 1900 chilometri per trasportare bitume dal Canada e trasformarlo in petrolio nelle raffinerie del Texas.

Il partito repubblicano, che ora controlla i due rami del Congresso, ha fatto di Keystone una delle sue principali battaglie politiche, spingendo per la sua approvazione malgrado la certezza del veto di Obama. Secondo i suoi sostenitori, fra cui vi sono anche dei democratici, l’oleodotto porterà 40mila nuovi posti di lavoro. Il presidente della Camera, John Boehner, ha definito il veto “una vergogna nazionale” accusando Obama di farsi influenzare da “ecologisti estremisti“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione