Il mondo FQ

La prima auto volante? AeroMobil promette la vendita nel 2017 – FOTO

L’azienda slovacca conferma il lancio sul mercato della sua auto con le ali. Il veicolo è in grado di trasformarsi in un velivolo simile a un piccolo aereo da turismo e può decollare e atterrare su un semplice manto erboso
Commenti

Automobili volanti? Potrebbero diventare una realtà già nel giro di due anni. Almeno secondo Juraj Vaculìk, amministratore delegato di Aeromobil. L’azienda slovacca ha infatti annunciato la prossima commercializzazione di AeroMobil 3.0, una “macchina volante” che dovrebbe sbarcare sul mercato entro il 2017. L’ultima versione del veicolo “ibrido” (nel senso che è una via di mezzo fra un velivolo e un’auto) è in grado di circolare sulle normali strade nella modalità “terrena”, in cui le ali sono ripiegate lungo la scocca. Per prendere il volo è invece necessario spiegare le ali e utilizzare una pista di decollo. L’auto volante è mossa da un tradizionale motore a scoppio e garantisce un’autonomia di 875 Km su strada e 700 Km in volo, con una velocità massima di 160 km/h sull’asfalto e di oltre 200 km/h in volo. Il veicolo offre ospitalità a due passeggeri all’interno di un telaio in acciaio rivestito da una scocca in carbonio, con un prezzo di vendita stimato in circa 200.000 euro.[youtuber youtube=’




Il maggiore ostacolo alla commercializzazione rimane però la regolamentazione del traffico di un simile veicolo. L’automobile volante può decollare e atterrare su piste di asfalto e su manti erbosi, caratteristica che secondo il suo creatore permetterebbe di prevedere delle aree di atterraggio e decollo al margine della carreggiata, in modo da permettere l’ingresso e l’uscita dal normale traffico senza grossi problemi. Tutto facile sulla carta, ma un po’ meno quando si passa al tema della regolamentazione, che dovrebbe passare dalla previsione di un traffico in 2D a quella di una circolazione di veicoli in 3D. Qualcosa che, al momento, appare ancora piuttosto difficile da realizzare.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione