Il mondo FQ

Pd, a Massa Carrara manifesto con la piazza che si trova a Pisa. “Un errore”

Il manifesto è stato realizzato in occasione di un incontro con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e il consigliere regionale della Lunigiana, Loris Rossetti. Dal comitato elettorale di Loris Rossetti (che ha creato il manifesto), informato da ilfattoquotidiano.it della gaffe, fanno sapere che è stato “un errore tipografico”
Commenti

Il Partito democratico di Massa Carrara ha realizzato un manifesto con i luoghi e i prodotti tipici del territorio apuano. Come le montagne innevate, il Duomo di Massa, il lardo di Colonnata, la farina di castagne. E ancora la spiaggia piena di ombrelloni, piazza Aranci a Massa e la famosa piazza Carrara. Peccato che quest’ultima non c’entri proprio nulla con il territorio apuano. Perché si trova a Pisa. Un errore che sarebbe forse passato inosservato in una grande provincia, ma non a Massa Carrara dove le piazze si contano sulle dita di una mano. E si conoscono tutte.

Il manifesto è stato realizzato in occasione di un incontro a Massa con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e il consigliere regionale della Lunigiana, Loris Rossetti. Il succo dell’incontro era quello di fare il punto, a una manciata di settimane dalle elezioni regionali, di tutto quello che il Partito democratico ha fatto per la provincia di Massa Carrara in cinque anni di amministrazione in Regione. Da qui lo slogan in alto del manifesto “La Regione Toscana e il (scritto più grosso, ndr) territorio (in stampatello, ndr) Apuano ”. E in basso “5 anni di buona politica” e “5 anni di noi toscani”. Tra le foto, stranamente, non appaiono le cave del marmo, generalmente sventolate dallo stesso Pd come l’identità del territorio e inserite in ogni cartolina o brochure della provincia. In compenso c’era piazza Carrara, che nessuno a Carrara però conosce perché si trova a 50 chilometri di distanza: a Pisa appunto.

Ma come hanno fatto a sbagliarsi? Dal comitato elettorale di Loris Rossetti (che ha creato il manifesto), informato da ilfattoquotidiano.it della gaffe, fanno sapere che è stato “un errore tipografico”. “Dovevamo stampare un’altra foto – dicono – ma poi per sbaglio è stata inserita quella”. In realtà non è così difficile capire l’errore. È probabile che il grafico, nel cercare la foto di una piazza qualsiasi di Carrara, abbia digitato nel motore di ricerca di Google genericamente “piazza Carrara”. La prima foto che appare è proprio quella che è stata poi stampata sul manifesto. Una piccola negligenza che, però, in periodo come quello attuale, è un autogol per il partito. Il Pd è infatti sotto il tiro degli ambientalisti per aver stravolto il piano paesaggistico regionale. Su uno dei cartelloni appesi è già apparsa una scritta: “Ignoranti! Come amate e conoscete il territorio apuano”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione