Silvio Berlusconi verserebbe “bonifici sistematici” e “mensili” da 2500 euro a 10 ragazze non tra quelle indagate nel fascicolo “Ruby Ter“, cioè l’inchiesta sulla presunta corruzione di testimoni nel corso del processo Ruby. E’ quanto emerge dagli atti delle indagini e in particolare da un verbale del ragioniere Giuseppe Spinelli. Alcune delle giovani avrebbero partecipato a serate nelle residenze dell’ex presidente del Consiglio, ad Arcore e a Palazzo Grazioli. Nel quadro delle indagini “Ruby ter”, l’ipotesi è che Berlusconi, oltre a “stipendiare” le ospiti di Arcore e testimoni nei processi, versi bonifici mensili anche ad altre donne che hanno preso parte alle serate affinché non emerga il contesto delle stesse.
In un verbale dello scorso 20 febbraio, depositato al tribunale del Riesame, Spinelli, manager di fiducia di Berlusconi e addetto ai versamenti alle giovani ospiti dell’ex Cavaliere, ha spiegato anche che “tra le persone a cui vengono fatti bonifici sistematici vi sono alcune persone che non hanno nessuna attinenza con fatti di questo procedimento”, ossia con le ragazze indagate per corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. Spinelli, poi, ha fornito a inquirenti e investigatori “un elenco” con i “nominativi” delle dieci donne, non indagate, che “tuttora percepiscono bonifici mensili”. E a fianco ad ogni nome viene indicata la cifra di “2500 euro”. Questi i nomi inseriti nell’elenco fornito da Spinelli: Tiziana Buldini, Carolina Campioli, Maria Letizia Cioffi, Valeria Cramerotti, Erika Marcato, Mirian Marcondes, Kulyte Rasa, Cristina Ravot, Marianna Yushchak, Maria Grazia Veroni. Nell’elenco, tra l’altro, figura come undicesima donna anche Nicole Minetti con la cifra “15mila euro” a fianco. Era già emerso che l’ex consigliera regionale condannata nel processo Ruby bis percepisse dall’ex capo del governo bonifici mensili da 15mila euro.
Giustizia & Impunità
Ruby ter, atti di inchiesta: “Da Berlusconi bonifici mensili a 10 nuove ragazze”
Secondo le indagini della Procura l'ex presidente del Consiglio verserebbe 2500 euro ogni mese a ospiti delle serate di Arcore e Palazzo Grazioli
Silvio Berlusconi verserebbe “bonifici sistematici” e “mensili” da 2500 euro a 10 ragazze non tra quelle indagate nel fascicolo “Ruby Ter“, cioè l’inchiesta sulla presunta corruzione di testimoni nel corso del processo Ruby. E’ quanto emerge dagli atti delle indagini e in particolare da un verbale del ragioniere Giuseppe Spinelli. Alcune delle giovani avrebbero partecipato a serate nelle residenze dell’ex presidente del Consiglio, ad Arcore e a Palazzo Grazioli. Nel quadro delle indagini “Ruby ter”, l’ipotesi è che Berlusconi, oltre a “stipendiare” le ospiti di Arcore e testimoni nei processi, versi bonifici mensili anche ad altre donne che hanno preso parte alle serate affinché non emerga il contesto delle stesse.
In un verbale dello scorso 20 febbraio, depositato al tribunale del Riesame, Spinelli, manager di fiducia di Berlusconi e addetto ai versamenti alle giovani ospiti dell’ex Cavaliere, ha spiegato anche che “tra le persone a cui vengono fatti bonifici sistematici vi sono alcune persone che non hanno nessuna attinenza con fatti di questo procedimento”, ossia con le ragazze indagate per corruzione in atti giudiziari e falsa testimonianza. Spinelli, poi, ha fornito a inquirenti e investigatori “un elenco” con i “nominativi” delle dieci donne, non indagate, che “tuttora percepiscono bonifici mensili”. E a fianco ad ogni nome viene indicata la cifra di “2500 euro”. Questi i nomi inseriti nell’elenco fornito da Spinelli: Tiziana Buldini, Carolina Campioli, Maria Letizia Cioffi, Valeria Cramerotti, Erika Marcato, Mirian Marcondes, Kulyte Rasa, Cristina Ravot, Marianna Yushchak, Maria Grazia Veroni. Nell’elenco, tra l’altro, figura come undicesima donna anche Nicole Minetti con la cifra “15mila euro” a fianco. Era già emerso che l’ex consigliera regionale condannata nel processo Ruby bis percepisse dall’ex capo del governo bonifici mensili da 15mila euro.
B.COME BASTA!
di Marco Travaglio 14€ AcquistaArticolo Precedente
Eleonora Cantamessa, 23 anni all’uomo che travolse e uccise lei e il fratello
Articolo Successivo
Corruzione, un male tutto italiano. Non solo nel libro di Cantone
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Cronaca
Le condizioni di Papa Francesco si sono aggravate: “Crisi respiratoria e anemia, sono stati necessarie trasfusioni e ossigeno”. I medici: “Prognosi riservata”
Politica
Meloni: “Ucraina combatte contro un brutale aggressore. Con Trump raggiungeremo una pace giusta”
Politica
Renzi a Miami da Trump all’evento del fondo saudita. Calenda: “Mi vergogno di averlo fatto eleggere”
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - Standing ovation dalla platea della convention Cpac a Washington al termine dell'intervento video della premier Giorgia Meloni. Un intervento nel quale la presidente del Consiglio ha richiamato valori e temi che uniscono conservatori europei e americani, a partire dalla difesa dei confini, ribadendo la solidità del legame tra Usa e Ue. "I nostri avversari - ha detto Meloni- sperano che il presidente Trump si allontani da noi. Ma conoscendolo come un leader forte ed efficace, scommetto che coloro che sperano nelle divisioni si smentiranno".
"So che alcuni di voi potrebbero vedere l'Europa come lontana o addirittura lontana o addirittura perduta. Vi dico che non lo è. Sì, sono stati commessi degli errori. Le priorità sono state mal riposte, soprattutto a causa delle classi dominanti e dei media mainstream che hanno importato e replicato nel Vecchio Continente", ha affermato la premier.
La presidente Meloni ha fatto un passaggio sull'Ucraina ribadendo "la brutale aggressione" subito dal popolo ucraino e confidando nella collaborazione con gli Usa per raggiungere una "pace giusta e duratura" che, ha sottolineato, "può essere costruita solo con il contributo di tutti, ma soprattutto con forti leadership".
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - Le "elite di sinistra" si sono "recentemente indignate per il discorso di JD Vance a Monaco in cui il vicepresidente ha giustamente affermato che prima di discutere di sicurezza, dobbiamo sapere cosa stiamo difendendo. Non stava parlando di tariffe o bilance commerciali su cui ognuno difenderà i propri interessi preservando la nostra amicizia". Mo ha sottolineato la premier Giorgia Meloni nel suo intervento al Cpac.
"Il vicepresidente Vance stava discutendo di identità, democrazia, libertà di parola. In breve, il ruolo storico e la missione dell'Europa. Molti hanno finto di essere indignati, invocando l'orgoglio europeo contro un americano che osa farci la predica. Ma lasciate che ve lo dica io, da persona orgogliosa di essere europea - ha detto ancora - Innanzitutto, se coloro che si sono indignati avessero mostrato lo stesso orgoglio quando l'Europa ha perso la sua autonomia strategica, legando la sua economia a regimi autocratici, o quando i confini europei e il nostro stile di vita sono stati minacciati dall'immigrazione illegale di massa, ora vivremmo in un'Europa più forte".
(Adnkronos) - "I nostri avversari - ha detto Meloni- sperano che il presidente Trump si allontani da noi. Ma conoscendolo come un leader forte ed efficace, scommetto che coloro che sperano nelle divisioni si smentiranno. So che alcuni di voi potrebbero vedere l'Europa come lontana o addirittura lontana o addirittura perduta".
"Vi dico che non lo è. Sì, sono stati commessi degli errori. Le priorità sono state mal riposte, soprattutto a causa delle classi dominanti e dei media mainstream che hanno importato e replicato nel Vecchio Continente".
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "So che con Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, non vedremo mai più il disastro che abbiamo visto in Afghanistan quattro anni fa. Quindi sicurezza delle frontiere, sicurezza delle frontiere, sicurezza energetica, sicurezza economica, sicurezza alimentare, difesa e sicurezza nazionale per una semplice ragione. Se non sei sicuro, non sei libero". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un messaggio al Cpac.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "C'è una crescente consapevolezza. C'è una crescente consapevolezza in Europa che la sicurezza è ora la massima priorità. Non puoi difendere la tua libertà se non hai i mezzi o il coraggio per farlo. La felicità dipende dalla libertà e la libertà dipende dal coraggio. Lo abbiamo dimostrato quando abbiamo fermato le invasioni, conquistato le nostre indipendenze e rovesciato i dittatori". Così la premier Giorgia Meloni in un messaggio al Cpac.
"E lo abbiamo fatto insieme negli ultimi tre anni in Ucraina, dove un popolo orgoglioso combatte per la propria libertà contro un'aggressione brutale. E dobbiamo continuare oggi a lavorare insieme per una pace giusta e duratura. Una pace che può essere costruita solo con il contributo di tutti, ma soprattutto con forti leadership".
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - In Ucraina "un popolo coraggioso combatte contro una brutale aggressione". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni al Cpac.
Roma, 22 feb. (Adnkronos) - "I nostri avversari sperano che Trump si allontani da noi. Io lo conosco, e scommetto che dimostreremo che si sbagliano. Qualcuno può vedere l'Europa come distante, lontana. Io vi dico: non è così". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un messaggio alla convention Cpac a Washington.