Il mondo FQ

Fiom, Landini contro il governo Renzi: “Stanchi di spot elettorali, slide e balle”

Landini a Roma sfida il governo: "Con Confindustria rende merce il lavoro. Noi ci battiamo non per 79mila assunzioni ma per milioni di posti nei prossimi anni". Presente tutta la segreteria Cgil e pezzi della sinistra Pd, da Cuperlo e Fassina a Civati. Squinzi: "Nasce un partito, i sindacati hanno frenato tutto"
Commenti

Non doveva essere una manifestazione contro Renzi, lo è diventata subito. E con attacchi a pallettoni: “E’ peggio di Berlusconi”. La manifestazione organizzata da Coalizione sociale e dal segretario della Fiom Maurizio Landini era partita con toni dimessi. Poi un crescendo di uscite contro il governo. “Oggi inizia una nuova primavera: Renzi stia tranquillo che noi abbiamo più consensi del governo”. Sono le prime parole pronunciate da Landini arrivando alla manifestazione partita da piazza della Repubblica a Roma. Nel mirino il Jobs act, ma la manifestazione finisce per travolgere tutta l’attività di governo che mina “diritti, lavoro e democrazia”. Il corteo è stato aperto dagli operai della Fincantieri e si stima che le presenze siano circa 50mila. Tra i presenti anche pezzi della sinistra Pd tra cui Pippo Civati, Gianni Cuperlo, Rosy Bindi, Stefano Fassina. In piazza anche la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, che chiede “un piano per il lavoro”.

Landini a Renzi: "Stia tranquillo, abbiamo più consensi di lui. Oggi nuova primavera per il lavoro"
www.ilfattoquotidiano.it di Annalisa Ausilio
0 seconds of 2 minutes, 26 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:26
02:26
 

Il leader dei metalmeccanici della Cgil insiste nel ribadire l’intenzione di mettere insieme tutti i lavoratori: lo slogan per oggi infatti è “Unions”, “perché noi vogliamo unire – dice Landini – tutto quello che il governo sta dividendo”. Manifestazione politica? “Si, certo”, risponde lui che non risparmia affondi al governo: “Siamo stanchi di spot elettorali, slide e balle”, ha detto Landini. Aggiungendo: “Renzi è peggio di Berlusconi”.

Scene dal corteo Unions
0 seconds of 36 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:36
00:36
 

“Pensiamo di avere più consenso di quello che ha il governo”, ha inoltre detto in apertura del corteo Landini, lanciando il guanto di sfida a Renzi su un terreno a lui molto sensibile come il gradimento popolare. “Vogliamo davvero cambiare questo paese ma rappresentando gli interessi di chi lavora: oggi è una nuova primavera”, ha dichiarato. Landini preme il gas e lo rilascia, strappa e ricuce. E poi spara a pallettoni. All’inizio era prudente: “Non siamo in piazza per difendere cose che non ci sono più, anche perché ci hanno tolto tutto. E Renzi stia tranquillo, non siamo qui contro di lui, ma abbiamo l’ambizione di proporre idee per il futuro dell’Italia”. A stretto giro, però, ripartono gli attacchi all’esecutivo e a chi lo sostiene: “Il governo e Confindustria vogliono solo rendere il lavoro una merce, come era nell’800”, afferma il leader della Fiom.

Camusso al corteo Unions
0 seconds of 2 minutes, 29 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:29
02:29
 

E in giornata si registra la risposta, a tratti sprezzante, dello stesso Renzi: “La Fiom in piazza? E’ l’ennesimo corteo”. La replica però arriva proprio dalle fila della sinistra critica presente alla manifestazione. “Sono qui come parlamentare di una parte del Pd – risponde Stefano Fassina – c’è un pezzo importante di popolo che dobbiamo rappresentare. Del Pd siamo pochi ma il Pd non è fatto solo dai gruppi parlamentari e da Matteo Renzi e dispiace che Renzi tratti questa manifestazione con disinvoltura, come l’ennesima parata”.

Landini: "Da Renzi solo spot, slide e balle. E' peggio di Berlusconi"
www.ilfattoquotidiano.it di Annalisa Ausilio
0 seconds of 2 minutes, 6 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:06
02:06
 

Anche la risposta di Giorgio Squinzi non si fa attendere: “I sindacati hanno frenato tutto”, ha replicato il presidente di Confindustria, concludendo i lavori della Biennale di Piccola Industria a Venezia. A proposito della manifestazione della Fiom di oggi, Squinzi ritiene sia “l’annuncio dell’avvio di un nuovo progetto politico, ma mi auguro anche che questo nuovo progetto politico sia capace di guardare avanti e non di guardare indietro perché ha già fatto danni continuare a guardare indietro”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione