“Decidere non è fascista”, “E’ come essere nel partito comunista nordcoreano”. “Si chiama democrazia decidente e lo dicevano Violante e Calamandrei”, “Vuoi andare alle elezioni e ci ricatti”. La direzione del Pd doveva dare la linea da tenere sulla legge elettorale e il risultato è che l’unità resta un sogno: il voto finale vede uscire dalla sala del Nazareno tutti i rappresentanti della minoranza. “In gioco – aveva detto alla vigilia Pierluigi Bersani a ilfatto.it – c’è la democrazia dei nostri figli, la discussione non si può risolvere con il voto di oggi in direzione. Tocca al segretario trovare una sintesi”. E la sintesi è quella pronunciata da Renzi all’inizio della direzione: “Chiedo un voto vedendo nella legge elettorale lo strumento decisivo per la qualità e l’azione dei governi che verranno ma anche per la dignità e la qualità di questo governo“. E sul metodo Renzi replica che “non c’è la dittatura o la democratura, come qualcuno ha avuto il coraggio di dire”, ma piuttosto un modello che definito “democrazia decidente, come l’ha chiamata Violante e su cui Calamandrei ha scritto pagine straordinarie”. Il senso è che “sulla legge elettorale – sottolinea Renzi – ci giochiamo la fiducia dei cittadini. Qualcuno ha detto che non si può mettere sul testo: ne parleremo a livello parlamentare. Ma permettetemi di mettere tra di noi la fiducia sulla legge elettorale perché rappresenta la capacità di rispondere a quello che non siamo stati capaci di fare finora”. Alla fine il testo passa, le minoranze non votano. Ma, pur divise al loro interno, non la prendono affatto bene: “Se si vuole andare al voto diciamocelo” interviene il bersaniano Alfredo D’Attorre. “Non parteciperò al voto finale (in direzione, ndr): non mi arrendo all’idea che su un tema così decisivo la prima fondamentale unità non si possa cercare all’interno della nostra comunità” aggiunge Gianni Cuperlo. “Evitiamo che il Pd abbia un tasso di conformismo superiore al Partito comunista Nord coreano” chiosa Stefano Fassina.
Renzi: “Decidere non è un’espressione fascista”
Per Renzi “sostenere che in democrazia non debba esserci chi decide è pericoloso; sostenere che nessuno debba decidere è un concetto più anarchico che democratico, è frutto di una malattia del dibattito che giudico pericoloso”. Al Pd serve quindi innanzitutto “una battaglia culturale: decidere non è una espressione fascista, è la condizione della democrazia; senza il decidere la politica è solo vano esercizio intellettuale e chi fa politica è solo un ospite delle trasmissioni televisive”. L’esempio da non seguire è quello del governo Letta, spiega. “Nella storia di questi mesi – ha detto Renzi – non c’è stato un momento in cui qualcuno ha staccato la spina del precedente governo, ma il precedente non riusciva ad andare avanti con le riforme. Questo è un punto assodato della direzione del Pd e l’elemento della difficoltà era proprio sulle elezioni istituzionali”. “La legge elettorale era impantanata – ha aggiunto – ed era simbolicamente rappresentata dal fatto che la sentenza della Corte rappresentava la sconfitta della politica. Quattro governi e tre legislature non erano riusciti a cambiare una legge che tutti dicevano che andava cambiata”. Insomma, dice, “c’era un blocco e noi siamo partiti di lì, e se non diciamo che siamo partiti da un progetto complessivo di riforme non siamo credibili di noi stessi. Abbiamo detto facciamo una proposta al Paese che teneva insieme la riforma costituzionale quella elettorale e un pacchetto di altre riforme. Ma la legge elettorale era la chiave di lettura che proponevamo al Paese”.
Il modello di legge elettorale
Il capo del governo ha ricordato che “sulla legge elettorale siamo partiti da un modello – ha continuato Renzi – che assegnasse al vincitore la possibilità di governare. Il modello del sindaco era da sempre la più convincente, ma diciamo anche che siamo stati bruciati dall’esperienza del 2013, dove una legge non ha permesso a chi è arrivato primo di governare”. Per questo “il punto chiave di tutta la riforma elettorale è il ballottaggio, perché permette di avere un vincitore o meno”. E’ il punto di forza anche nei confronti del Mattarellum, “specie in un sistema tripolare”. E rispetto al Porcellum non c’è neanche gara, secondo il segretario del Pd: “Il Porcellum è come la mistery box di Masterchef. Esce fuori dall’urna quello che non avevi scritto sulla scheda. Vedo che ora che uso il ‘renzese’ state attenti – ha ironizzato – mentre prima, che usavo un linguaggio più politico eravate distratti”.
Fassina: “Presidenzialismo di fatto”
A rappresentare il dissenso i soliti volti. “Evitiamo – dice Stefano Fassina – un tasso di conformismo paragonabile al Partito comunista nordcoreano, ravviviamo la discussione. Mi preoccupo, perché qui dentro mi piacerebbe non ci fosse ‘quello della minoranza’ o ‘quello della maggioranza’ e ci si potesse aspettare degli interventi liberi. In 13 mesi di segreteria Renzi non mi pare di aver avuto esempi eccellenti, di aver ascoltato un renziano che si sia mai differenziato o abbia espresso un dubbio sulle posizioni del segretario”. Sulla legge elettorale, Fassina ha espresso la sua “preoccupazione: cosa succederà non alle prossime elezioni, quando il Pd con il 40% prenderà il premio, ma con un partito che ha un consenso ristrettissimo e prende il premio? Stiamo cambiando la forma di governo, diventiamo un presidenzialismo di fatto. Questo mi interessa, non le preferenze”. Per D’Attorre “il pacchetto delle riforme non sta in piedi” ha affermato D’Attorre che critica l’Italicum e definisce “un pasticcio” la riforma costituzionale del Senato. “Ora – ha detto con tono concitato – verrà fatta la minaccia del voto anticipato, ‘o si fa come dico io o si va a voto’. Si farà uno strappo con l’Italicum e la riforma costituzionale andrà verso un binario morto e, nel giro di un anno o un anno e mezzo, si andrà al voto. Se è così diciamocelo così che ognuno potrà misurare i propri argomenti davanti agli elettori”. “Renzi – conclude – ha fatto una introduzione in stile cubano di un’ora e mezza e poi non si è neanche degnato di replicare – sottolinea – è la conferma che il dibattito era assolutamente inutile perché le decisioni erano già assunte in partenza”. Qualcuno, però, nella minoranza, non ha sepolto le proprie speranze. Cesare Damiano spiega per esempio che Renzi sembra più incline a modifiche sulla riforma del Senato, anche perché il centro delle critiche della sinistra Pd si fonda proprio sul combinato disposto tra Italicum e abolizione del bicameralismo perfetto.
Giachetti: “Matteo, così tu annulli l’identità di tanti”
Ma, un po’ a smentire l’accusa di conformismo di Fassina, ecco che anche dai renziani c’è chi chiama in causa il presidente del Consiglio, certo dal proprio punto di vista. Il vicepresidente della Camera Roberto Giachetti, “combattente” in passato proprio sulla legge elettorale: “C’è chi manifesta sempre lealtà, anche se contrario ma non lo dice. Te lo dico, Matteo, tu in questo modo annulli l’identità di tanti di noi”. Ma poi il confronto si gira di nuovo con la sinistra del partito: “Le decisioni che prendiamo oggi le prendevano anche ieri, ma con maggioranze diverse. Io ho fatto minoranza spesso e mi sono sempre adeguato, senza nascondere mai la mia divergenza. A Fassina sfugge che, quando collettivamente si prende una decisione, io la rispetto, e non perché me lo ha detto Renzi. La differenze tra me e voi è tutta qui. Il voto in Direzione per voi è utile solo quando la maggioranza ce l’avete voi”. E il punto sono soprattutto le parole di Bersani: “Oggi dice: ‘Il mattarellum lo firmerei subito, anche domani’. Ecco adesso io faccio fatica a non incazzarmi – ha proseguito riferendosi alla mozione a sua firma sulla legge Mattarella – perché ce l’avete avuta la possibilità e avete chiamato la gente al telefono chiedendo di votare contro!”. La sua mozione – era il maggio 2013 e era il tempo del governo Letta – fu votata solo da lui stesso e dai deputati del Movimento Cinque Stelle.