Disoccupazione, costretti a rubare per mangiare?
Carissimi lettori,
Rimango ogni giorno senza fiato nel vedere che la maggior parte dei cittadini non riesce ad arrivare a fine mese, e se anche i governi da molti anni tentano di illuderci che si intravede la luce infondo al tunnel, osservando la realtà non pare sia come ci vogliono far crede. Personalmente credo che non bisogna mai perdere la speranza ma sempre cercare di reagire e restare uniti per poter superare le difficoltà, ma credo che per risollevare l’economia reale di un Paese non bastino solo né grandi annunci né slide, ma provvedimenti reali immediati come per esempio creare un fondo economico dove le famiglie in difficoltà possono attingere, visto che non credo sia corretto affidare l’emergenza solo al volontariato, tra l’altro attualmente anche il volontariato è in grosse difficoltà.
Il Nord Italia è sempre stato considerato il motore trainante del Paese ma non è più così purtroppo, nei giorni scorsi delle persone per poter mangiare sono state costrette a rubare e sempre più spesso durante i giorni di mercato c’è chiede sia del cibo che aiuto economico.

&feature=youtu.be&a/maxresdefault.jpg" style="width:630px;">
&feature=youtu.be&a?autoplay=1" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen>