Il mondo FQ

Beatrice Niccolai, la vita fra le parole

Commenti

Beatrice Niccolai non è la nuova Alda Merini. Beatrice è Beatrice, e non è nuova, è antica come tutte le vere poetesse, è sempre esistita, è l’origine che si disvela. Nella poesia di Beatrice ci sono punture d’insetto, ruscelli celesti che dissetano l’ignoto, c’è la fragranza dell’inquietudine.

E ci sono gatti, bicchieri di vino rosso, bistecche alla brace, parole unte, ostie sconsacrate, letti arruffati, nella poesia di Beatrice c’è legna da ardere, ci sono boschi da depredare per fare l’amore e renderli ancora più verdi e ancora più oscuri.

[youtuber youtube=’




Le sue parole sono funghi che si trovano solo tra i rovi, sono parole che fanno sanguinare e danno nutrimento, parole che restano sospese, e oscillano ai margini di un foglio bianco. Parole al vento, ma un vento che è radice e stupore.
La vita fra le parole. Niente altro che la vita. E che cosa si può chiedere di più a una poetessa?

[youtuber youtube=’




Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione