Il mondo FQ

Meredith, Rudy Guede: ‘Amanda e Raffaele innocenti? Allora lo sono anch’io’

Il 29enne ivoriano, dal carcere di Viterbo, annuncia a Repubblica che chiederà la revisione del processo. "Sono il condannato impossibile: complice di un omicidio senza colpevoli"
Commenti

“Sono il condannato impossibile”. Dal carcere di Mammagialla di Viterbo, parla Rudy Guede, il 29enne ivoriano condannato a 16 anni per concorso nell’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, massacrata la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre 2007 nella sua casa di Perugia. E’ lui, al momento, l’unico colpevole per quel delitto dopo che la Cassazione, il 27 marzo scorso, ha scagionato da ogni accusa gli ex fidanzatini Raffaele Sollecito e Amanda Knox.

Una decisione, quella della Suprema corte, nella quale Guede vede un’opportunità. “Sono complice di un omicidio senza colpevoli – dice a Repubblica – Voglio arrivare alla revisione del processo. Adesso, insieme avvocati, aspettiamo le motivazioni della sentenza della Cassazione: sono convinto che troveremo elementi utili per ribaltare il verdetto”. Un verdetto inflitto nel 2009 dalla Corte d’assise d’appello di Perugia e confermato in Cassazione, secondo il quale Guede ha violentato e ucciso Meredith in concorso con ignoti. Rimasti tali, visto che gli ermellini hanno confermato l’innocenza di Sollecito e della Knox. Per questo non si dà pace, dice. “Voglio sapere perché sono l’unico a pagare! Ditemi perché loro sono a casa, lei è diventata una star e in carcere ci sto solo io”. “In questa storia – continua – sono l’unico condannato, i giudici si convinceranno: non posso essere certo il complice di me stesso”.

La vita dietro le sbarre, comunque, sembra non dispiacergli: “Alla fin fine, qui non si sta neanche male”. “Mi sto laureando in Storia a Roma Tre, indirizzo cooperazione internazionale, mi manca solo un esame (…) mi piace studiare. So che non sarà facile, ma la riabilitazione mi consentirà di trovare un lavoro”. Anche se il sogno è un altro: “Voglio provare a tutti che non sono un mostro e farmi dimenticare“.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione