Il mondo FQ

Omicidio Montruccoli, arrestati in Germania i killer in fuga da due mesi

Fatmir Hykaj e Danjel Tufa, 26enni albanesi residenti a Modena e Sassuolo, si erano nascosti in un appartamento di Gronau-Leine nella Bassa Sassonia. Sono accusati di aver ucciso un uomo e ferito gravemente il fratello durante una lite per motivi legati al narcotraffico
Omicidio Montruccoli, arrestati in Germania i killer in fuga da due mesi
Icona dei commenti Commenti

Due mesi di fuga, poi l’arresto in Germania. Fatmir Hykaj e Danjel Tufa, 26enni albanesi residenti a Modena e Sassuolo, si erano nascosti in un appartamento di Gronau-Leine nella Bassa Sassonia, quando sono stati trovati dalla polizia criminale di Hannover. Sono accusati di aver ucciso Marco Montruccoli, colpito con 14 coltellate il 2 febbraio scorso a Forche di Puianello (Reggio Emilia) e di aver ferito il fratello con due fendenti ai polmoni per una lite legata al narcotraffico.

Gli agenti tedeschi sono stati indirizzati in una palazzina in via Eitzumerweg grazie alle indagini svolte dai Carabinieri di Reggio Emilia, nell’ambito delle ricerche dei due latitanti, coordinate dal pubblico ministero titolare dell’inchiesta Maria Rita Pantani. I militari hanno sequestrato una pistola, 1 chilogrammo di cocaina di eccellente qualità e due chilogrammi di marijuana, arrestando due persone e denunciandone altre due in stato di libertà. Dopo l’omicidio i due albanesi – individuati nel giro di 48 ore – erano fuggiti tentando, con l’aiuto di complici e parenti, di depistare le indagini fornendo false piste che li localizzavano inizialmente in Albania, poi in Olanda e infine di nuovo in Italia, dove hanno fatto ritrovare la macchina usata per la fuga subito dopo l’omicidio.

Invece, all’alba di ieri – dopo una latitanza di oltre due mesi – Hykaj e Tufa sono stati arrestati grazie al mandato di arresto europeo emesso dal Gip del Tribunale di Reggio Emilia su richiesta del Pm reggiano. L’operazione tra i Carabinieri e la Polizia Criminale di Hannover è stata coordinata dal servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia ‘S.i.r.e.n.e’.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione