Il mondo FQ

Parodywiki su Facebook, invasione in corso di finti profili Wikipedia

Commenti

C’è un’invasione in corso su Facebook, di finte ma divertenti pagine Wikipedia. Ho provato Wiki Parody ed ecco come ho ottenuto anche io la mia buffa pagina personale.

Da esperti guru del sesso a improbabili professionisti dello ‘spennamento’ dei polli e così via. Queste pagine stanno regalando qualche momento di ilarità e di svago nella vita da ufficio e stanno animando le bacheche di mezzo mondo.

Come fare per creare la propria pagina? È molto semplice: ci si collega al sito ufficiale ParodyWiki oppure si può aprire un’immagine creata da un amico e cliccare su “Click Here To Check Your Parody Wikipedia Page”.

Si aprirà un’applicazione di Facebook che chiederà il permesso di andare a pescare informazioni condivise pubblicamente sul proprio profilo di Facebook (non pubblicherà in automatico).

Dopo qualche secondo ecco la propria pagina Wikipedia pronta per essere condivisa e sottoposta all’ilarità della rete delle amicizie.

La grafica è proprio quella classica della più famosa enciclopedia partecipativa del web, ma i link sotto e a destra la nostra pagina non sono cliccabili. Ci sarà solo il nome con cognome puntato. E la nostra foto di profilo pescata da Facebook.

Davvero un buon lavoro, semplice, efficace e coinvolgente, peccato che spesso risulta ripetitivo.
Nella foto quello che Wikipedia Parody racconta su di me: Dopo 24 anni mi sono licenziato, produco tofu fritto e vado in giro per il mondo come un miliardario eccentrico qualsiasi.

Fateci sapere nei commenti cosa Wikiparody ha inventato per voi!

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione