Il mondo FQ

Usa, ragazzo nero ucciso da agente a Detroit. Proteste in strada

Il giovane era sospettato di rapina e sarebbe stato armato di martello. Contemporaneamente continuano le manifestazioni a Baltimora dove si è verificato nelle scorse ore un episodio simile
Commenti

Mentre a Baltimora esplode la rabbia dei neri per i metodi brutali della polizia, a Detroit si registra un nuovo caso: un giovane di colore di 20 anni, sospettato di rapina e armato con un martello, è stato ucciso da un poliziotto. Sull’episodio è stata aperta un’inchiesta, mentre per stasera sono previste proteste in strada.

Detroit, uccisione di uomo di colore
0 seconds of 3 minutes, 3 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:03
03:03
 

Le manifestazioni sono attese nei pressi del luogo dove Terrance Kellom, il ragazzo di 20 anni, è stato ucciso. “L’agente si è sentito in pericolo perché il sospettato si avvicinava armato di martello”, ha detto il capo della polizia di Detroit, James Craig. Il procuratore americano, Barbara McQuade, ha dichiarato che le autorità stanno monitorando la situazione: “E’ stata una tragedia. Il lavoro della polizia richiede in alcuni casi l’uso della forza, ma gli agenti devono usarla solo quando è ragionevole in certe circostanze. In situazioni come questa è importate tutelare i diritti della vittima e del poliziotto. Per questo, stiamo monitorando da vicino le indagini”.

Il movimento Coalizione di Detroit contro la brutalità della polizia ha annunciato una protesta sulla scia delle accuse di violenza e discriminazione alla polizia che si susseguono da quando la scorsa estate un agente bianco uccise il 18enne nero disarmato Michael Brown a Ferguson, in Missouri.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione