Il mondo FQ

Baltimora, incriminati per omicidio sei agenti per morte di Freddie Gray

"Popolo di Baltimora, manifestanti in tutta l’America, ho sentito il vostro appello, non c'è pace senza giustizia", ha detto il procuratore del Maryland, chiedendo ai manifestanti di evitare le violenze e di non mettere a fuoco la città come è successo nei giorni scorsi
Commenti

Sei agenti di polizia sono stati incriminati per l’omicidio di Freddie Gray, 25 anni afroamericano, che ha provocato pesanti disordini a Baltimora, nel Maryland, ad una sessantina di chilometri da Washington. L’eroe del giorno è la giovane procuratrice dello Stato, Marylin Mosby, 35 anni, nera coma il 70% della popolazione della città, che a sorpresa ha lo annunciato oggi in una inattesa conferenza stampa. 

Le accuse nei confronti dei sei agenti, di cui Mosby ha ordinato l’arresto, sono pesanti. E cioè: nulla dimostra che Gray doveva essere arrestato (il coltello in suo possesso era legale), la polizia lo ha trattato male, e soprattutto si è rifiutata di fornirgli assistenza medica dopo che il giovane si è ferito alla colonna vertebrale, probabilmente cadendo nel cellulare, in manette e senza cintura di sicurezza. Le accuse più pesanti – ha precisato Mosby – sono nei confronti di uno solo dei sei agenti accusato di omicidio preterintenzionale (di secondo grado, nell’ordinamento Usa).

Gli altri cinque sono accusati di omicidio colposo (manslaughter) o di aggressione (assault). “Popolo di Baltimora, manifestanti in tutta l’America, ho sentito il vostro appello, non c’è pace senza giustizia“, ha detto il procuratore del Maryland, chiedendo ai manifestanti di evitare le violenze e di non mettere a fuoco la città come è successo nei giorni scorsi, mentre lei cerca la giustizia in tribunale.
Rivolgendosi “ai giovani di questa città”, Mosby ha garantito: “Otterrò giustizia in vostro nome”, auspicando “cambiamenti strutturali e sistemici”. Ma la polizia di Baltimora non ci sta: secondo il sindacato gli agenti si sono comportati correttamente e hanno rispettato tutte le regole in vigore.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione