Il mondo FQ

Spagna, bambino ivoriano nascosto in un trolley per entrare in Europa

La notizia riportata da El Paìs. A Ceuta, al controllo ai raggi X i doganieri hanno scoperto il piccolo Abou, otto anni, nel bagaglio di una giovane marocchina. Che poi ha spiegato di essere stata pagata dal padre del ragazzino. Quest'ultimo ha confermato
Spagna, bambino ivoriano nascosto in un trolley per entrare in Europa
Icona dei commenti Commenti

Passano un trolley ai raggi x e scoprono che dentro c’è un bambino ivoriano di 8 anni. Gli agenti della Guardia Civil spagnola hanno avuto un’incredibile sorpresa ieri, 7 maggio, a Ceuta, città autonoma spagnola sulle coste del Marocco.

È il quotidiano El Paìs a riportare la notizia e a pubblicare la foto. Secondo il giornale spagnolo, alla frontiera di Ceuta, verso mezzogiorno, si è presentata una ragazza marocchina di 19 anni, Fatima. Quelli della Guardia Civil vedendola nervosa hanno ipotizzato che, nel trolley, stesse trasportando droga. Quando le è stato chiesto il contenuto della valigia, la ragazza ha tentato di scappare. Poi  la scoperta: nel trolley non c’erano sostanze stupefacenti, ma Abou, un bambino proveniente dalla Costa d’Avorio.

La ragazza marocchina ha ammesso di aver ricevuto dei soldi per quel trasporto. A darle il denaro, ha raccontato, è stato un uomo che, poco dopo, si è presentato alla frontiera, un ivoriano con regolare permesso di soggiorno. L’uomo, dopo un interrogatorio, ha confessato di essere il padre del bambino e di aver cercato di farlo passare attraverso il confine in quel modo. 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione