Il mondo FQ

Lega Nord, rinviati a giudizio Bossi e Belsito per presunta truffa su rimborsi

Il processo inizierà il 23 settembre. Per Belsito c'è anche l’accusa di appropriazione indebita aggravata e a giudizio andranno anche altre cinque persone legate al Carroccio
Commenti

Umberto Bossi e Francesco Belsito sono stati rinviati a giudizio dal gup Massimo Cusatti. Il processo comincerà a Genova il 23 settembre. Per l’ex segretario della Lega Nord e l’ex tesoriere del Carroccio si parla di presunta truffa sui rimborsi elettorali dello Stato da circa 40 milioni di Euro. Per Belsito c’è anche l’accusa di appropriazione indebita aggravata, Belsito si sarebbe impossessato di 5,7 milioni di euro dal conto corrente della Lega. Il denaro sarebbe servito per investimenti a Cipro e in Tanzania tra titoli e diamanti.

A processo anche tre componenti del comitato di controllo di secondo livello del Carroccio. Si tratta di Stefano Aldovisi, Diego Sanavio e Antonio Turci, avrebbero fatto un utilizzo indebito dei finanziamenti al partito. E ci sarà il giudizio anche per Stefano Bonet e Paolo Scala, coinvolti con Belsito nelle operazioni di Cipro e Tanzania.

Gli atti che hanno portato al giudizio erano arrivati in tre stralci dal tribunale di Milano, che aveva giudicato Genova come competente per questi reati. Era stato poi lo stesso gup Cusatti a riunire i procedimenti. A chiedere il giudizio è stato il pm Paola Calleri. 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione