Il mondo FQ

Matteo Renzi in Afghanistan, giacca mimetica per il premier in missione

Il premier, nella basa militare di Herat, ha reso gli onori ai caduti, insieme al presidente della repubblica islamica Ashraf Ghani: "Abbiamo il dovere di concludere una transizione per la libertà e pace dell’Afghanistan"
Commenti

Il premier Matteo Renzi è arrivato alla base militare italiana di Herat, in Afghanistan. Il presidente del Consiglio indossa una giacca mimetica. La cerimonia si è aperta con un ricordo in onore dei caduti. Renzi ha reso gli onori ai caduti, insieme al presidente della repubblica islamica dell’Afghanistan, Ashraf Ghani.

“Permettemi di congratularmi per la vostra vittoria nelle elezioni e i vostri sforzi in Europa, sotto la guida del vostro presidente del Consiglio dei ministri, che ha una visione chiara per portare pace, benessere e prosperità in tutto il mondo” ha detto Ghani. 

Renzi in Afghanistan: in tuta mimetica chiede ai militari “sforzo per la pace”
www.ilfattoquotidiano.it
0 seconds of 5 minutes, 12 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:12
05:12
 

“Vi chiediamo uno sforzo in più: restare ancora qualche mese in Afghanistan perché la fase finale è la più difficile e abbiamo bisogno di non disperdere il lavoro fatto e il sangue versato” dice il presidente del Consiglio parlando della proroga della missione. “Abbiamo il dovere di concludere una transizione per la libertà e pace dell’Afghanistan”.

“Immagino la vostra fatica, il dolore, la difficoltà, ma conosco anche il vostro eroismo. Si dice che chi salva un uomo salva il mondo interno: vorrei aveste il sentimento di orgoglio di quel che fate, perché siete qui per un ideale, non per un’esigenza organizzativa – continua il premier -. Se l’Italia si farà valere nei prossimi anni come voi state dimostrando su questo campo di battaglia il nostro Paese nel futuro sarà molto più orgoglioso di quel che possiamo fare”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione