Il mondo FQ

Grecia, code ai bancomat per prelevare. “Anche capogruppo Syriza in fila”

Il magazine ellenico Zougla.gr pubblica alcune fotografie, sostenendo che siano state scattate sabato 27 giugno allo sportello bancomat della Camera. Immortalano Nikos Fillis, speaker del partito di Tsipras, che aspetta il suo turno
Commenti

Le code ai bancomat? “Non le fanno solo i cittadini greci, ma anche i politici”. Queste fotografie sono pubblicate dal magazine Zougla.gr, che sostiene siano state scattate sabato 27 giugno al bancomat del parlamento ellenico. E in Grecia stanno suscitando parecchie polemiche. Mentre in Aula si teneva il dibattito sul referendum proposto dal premier Alexis Tsipras, anche gli ellino-onorevoli, secondo il magazine, facevano la fila per ritirare un po’di contante, così come negli stessi attimi facevano i cittadini: solo nelle ultime 24 ore infatti sono stati ritirati 700 milioni di euro. In una foto si riconosce di spalle Nikos Fillis, capogruppo e speaker di Syriza alla Camera, ma anche altri dirigenti del partito di Tsipras.

Tra gli immortalati anche il vice ministro della Cultura Nikos Xydakis, i deputati Gioia Kafantari,  Rachel Makris e Costas Lapavitsas. Secondo la stampa greca è significativo che proprio i rappresentanti di Syriza si siano precipitati ai bancomat mentre quelli delle opposizioni no. E c’è chi in rete fa dell’ironia sostenendo che alcuni parlamentari dell’opposizione, citati nella Lista Lagarde, ci abbiano già pensato negli anni scorsi a portare via molto contante. Nel frattempo fuori dal Parlamento, parecchi sportelli bancomat sono rimasti “a secco”, dato che sono stati assaltati dai cittadini.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione