Il mondo FQ

Wikileaks, Julian Assange: “Pericolo di vita, Francia mi accolga”. No dell’Eliseo

Il fondatore di Wikileaks in una lettera pubblicata su Le Monde chiede asilo a Hollande, ma Parigi dice no. L'australiano è attualmente rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra
Commenti

“La mia vita è in pericolo. Signor Hollande, mi accolga in Francia“. E’ l’appello che Julian Assange, uno dei fondatori di Wikileaks attualmente rifugiato all’ambasciata dell’Ecuador a Londra, lancia attraverso una lettera aperta pubblicata sul quotidiano francese Le Monde. Ma la Francia risponde picche, alla richiesta di asilo del giornalista australiano l’Eliseo “non intende dare seguito”.

Assange è ai vertici di Wikileaks, organizzazione che, tra le altre cose, riceve e pubblica sul web documenti coperti dal segreto di Stato e per questo al centro di numerose critiche, anche e soprattutto provenienti da ambienti istituzionali statunitensi. Nel 2010 la Svezia ha emanato un mandato d’arresto europeo nei confronti di Assange  per violenza sessuale. La vicenda è però controversa e molti hanno messo in evidenza la coincidenza temporale di quest’accusa con la pubblicazione da parte di Wikileaks di documenti riservati Usa. Assange comunque, dopo le accuse di stupro si è consegnato alle autorità britanniche e in seguito è stato rilasciato su cauzione. La Svezia ne ha chiesta l’estradizione, che è stata rigettata dalla Gran Bretagna. Nel 2012 Assange si è rifugiato presso l’ambasciata dell’Ecuador a Londra, chiedendo asilo politico all’Ecuador in quanto perseguitato.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione