Il mondo FQ

Mps, Profumo ufficializza dimissioni. L’ex assistente di Prodi verso presidenza

Commenti

Alessandro Profumo lascerà il Monte dei Paschi di Siena il prossimo 6 agosto. L’ufficializzazione delle dimissioni del banchiere è arrivata venerdì pomeriggio a valle della riunione del cda della banca toscana alla cui presidenza è ora atteso l’attuale presidente di Borsa Italiana, Massimo Tononi. Trentino, 51 anni ancora da compiere, il manager è figlio del politico Giorgio Tononi e fratello dello psichiatra e neuroscienziato Giulio e vanta solidi legami con l’ex premier Romano Prodi. Dopo esserne stato assistente nella seconda esperienza alla guida dell’Iri, nel 2006 lascia l’incarico di partner managing director in Goldman Sachs, per diventare sottosegretario all’Economia del secondo governo Prodi. Dopo la caduta del governo torna nella banca d’affari americana da dove nel 2010 è sbarcato nel board del London Stock Exchange, la borsa di Londra proprietaria di Piazza Affari.

Su di lui puntano la Fondazione Mps, Fintech Advisory Inc e BTG Pactual per la sostituzione di Profumo.  “Apprendiamo dal comunicato stampa pubblicato in data odierna da Banca Mps – si legge in una nota congiunta – della decisione assunta dal dottor Alessandro Profumo di lasciare la carica di Presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena. Al riguardo, si comunica che la Fondazione Mps, Fintech Advisory Inc e BTG Pactual hanno identificato il dottor Massimo Tononi, attuale Presidente di Borsa italiana e di Prysmian, come candidato alla carica di consigliere di amministrazione e Presidente di Banca Mps, in sostituzione del dottor Profumo. Considerato l’alto profilo di tale candidatura, si auspica che su tale nominativo possa convergere un ampio consenso dei soci di Banca Mps”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione