Il mondo FQ

La leggerezza del gioco

Commenti

Non fumo da circa 20 giorni e ho difficoltà a scrivere, scrivevo sempre con una sigaretta accesa fra le labbra, ora senza sigaretta mi mancano le parole. I vizi hanno un vocabolario molto più ricco delle virtù, ma c’è anche una retorica del vizio, e quindi la mia scelta di smettere di fumare ha un suo potenziale di verità, una verità nuda e cruda : ho paura dei tumori. Il tumore è vanesio, pensa che tutte le cellule impazziscano per lui, e ha quasi sempre ragione.

Ecco, sto giocando, sto giocando con le mie paure, sono leggero. Leggero come questo film che ho girato su proposta di Fabrizio Montagner, autore storico delle Iene, il programma Mediaset che attacca i deboli e lascia stare i forti, proprio come Striscia la notizia, ma come potrebbero fare altrimenti? Fanno quello che possono, quello che gli lasciano fare, e lo fanno bene in alcuni casi. Ma ogni volta che vedo un inviato di queste trasmissioni che coglie in flagrante un truffatore non posso non pensare che il Grande Truffatore è alle spalle di queste trasmissioni.

Comunque, Fabrizio Montagner è bravo, ed è simpatico. E intelligente. Quando giro un film divento tirannico, avrei dovuto inserire delle immagini girate da Fabrizio ma montando il film mi sono reso conto che era perfetto così, senza aggiunte. Resta il nome di Montagner perché senza la sua proposta e il suo invito non avrei mai girato questo film sui disabili che fanno sport.
Non per vantarmi, anzi, proprio per vantarmi vi rivelo che il film è stato definito “bellissimo” da Eugenio Finardi, e a settembre girerò un lungometraggio su un centro diurno per disabili dove incontrerò anche Elettra, la figlia di Finardi.

Bene. Ho voglia di una sigaretta ma resisto. Morire non è necessario. Morire è superfluo. Conta solo una cosa: vivere e giocare. Con leggerezza.

[youtuber youtube=’




Aforisma del giorno
Sono un ottimista : mi capita di affogare in un bicchiere d’acqua mezzo pieno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione