Il mondo FQ

Spagna, migrante muore asfissiato: era nascosto in una valigia su un traghetto

Il giovane, 27 anni, era partito dal Marocco. A nasconderlo all'interno di un bagaglio nell'auto era stato il fratello, che ha passaporto francese, per consentirgli di entrare illegalmente in Europa. E' stato arrestato con l'accusa di omicidio colposo
Spagna, migrante muore asfissiato: era nascosto in una valigia su un traghetto
Icona dei commenti Commenti

Stava cercando di entrare illegalmente in Spagna, nascosto in una valigia all’interno di un bagagliaio di un’auto, a sua volta imbarcata su un traghetto. Ma non ce l’ha fatta ed è morto asfissiato. Vittima un giovane 27enne, migrante originario del Marocco che ha tentato di sbarcare in Europa. Ad aiutarlo ad organizzare la traversata, ha spiegato la Guardia civil, è stato il fratello maggiore, 34 anni e con passaporto francese: voleva farlo entrare illegalmente imbarcandolo nella vettura su un traghetto partito a Melilla e diretto ad Almeria.

A pochi minuti dall’arrivo, riporta El Pais, il 34enne si è accorto che il giovane non respirava. A quel punto l’uomo ha avvertito l’equipaggio che ha cercato invano di rianimarlo. Poi è stato arrestato con l’accusa di omicidio colposo.

Non è il primo caso del genere, ma nel precedente l’esito fu positivo. A maggio, Abouun bambino ivoriano di otto anni è stato trovato nascosto in una valigia mentre cercava di varcare il confine tra il Marocco e l’enclave spagnola di Ceuta. Suo padre, residente in Spagna, aveva tentato di farlo entrare illegalmente, perché il suo stipendio non era sufficiente per chiedere un visto anche per il bambino. L’immagine a raggi X che mostrava il piccolo rannicchiato, aveva suscitato indignazione in Spagna e al bambino è stato concesso un permesso provvisorio per riabbracciare i genitori. La madre Lucie, infatti, era arrivata in nave da Algeciras al centro di accoglienza per i minori dell’enclave spagnola dove era stato accolto.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione