Il mondo FQ

Camera, stop a rimborsi viaggio per gli ex deputati. Ok a proposta M5S: “Risparmio di 900mila euro”

I questori di Montecitorio hanno accolto un ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle al progetto di Bilancio 2015. Di Maio: "Abbiamo portato un po' di buon senso per togliere questo insopportabile privilegio"
Commenti

La Camera non rimborserà più i viaggi agli ex deputati. I questori di Montecitorio hanno accolto un ordine del giorno al progetto di Bilancio 2015 proposto dal Movimento 5 Stelle. “Finalmente hanno vinto i cittadini”, ha commentato Luigi Di Maio, “siamo riusciti a portare un po’ di buon senso dentro questo Palazzo e a togliere un insopportabile privilegio che comporta uno spreco di soldi pubblici”. Nel bilancio della Camera per il 2014 risultano destinati ai rimborsi di viaggio ai deputati cessati dal mandato 900mila euro.

Nell’ordine del giorno accolto si legge: “Procedere all’immediata sospensione di tutti i ‘plafond aperti’, procedere alla ricognizione e saldo dei viaggi già effettuati e quindi procedere all’azzeramento delle risorse destinate a questo capitolo di bilancio per poi, a partire dal 1° gennaio 2016, eliminare totalmente la voce”. E poi continua il testo: “Procedere a una ricognizione dei servizi erogati, e relativi oneri sostenuti, agli ex deputati e a valutare l’opportunità conseguente di sopprimere l’erogazione di tutti i servizi prestati in favore degli ex deputati, esclusi quei servizi la cui fruizione è subordinata al pagamento di un corrispettivo o la cui erogazione non comporti oneri a carico della Camera”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione