Il mondo FQ

Macedonia, polizia respinge migranti al confine con la Grecia: otto feriti

Le forze dell'ordine e l'esercito hanno utilizzato contro gli immigrati granate assordanti e gas lacrimogeni. Circa tremila persone, provenienti soprattutto dal Medio Oriente, sono pronte ad attraversare il confine e prendere i treni per la Serbia
Icona dei commenti Commenti
Scontri, feriti e altissima tensione. E' caos al confine tra Macedonia e Grecia, zona dichiarata in stato d'emergenza da ieri. La polizia macedone, secondo quanto riferito dalla Bbc, ha iniziato a utilizzare gas lacrimogeni per disperdere migliaia di migranti che cercavano di entrare nel Paese dal territorio greco. Secondo quanto ricostruito dalla Associated Press, nel corso dei disordini sono rimasti feriti otto immigrati: tra questi, un giovane è stato trovato sanguinante probabilmente colpito dalle schegge di una granata lanciata dalla polizia. [jwplayer]0ndnjRL0[/jwplayer] Nelle operazioni per gestire lo stato di emergenza decretato ieri dal primo ministro macedone Nikola Gruevski, sono state coinvolte anche le forze speciali e alcuni reparti dell'esercito, inviati dal governo di Skopje nella stazione ferroviaria della città macedone di Gevgelija, vicina al confine greco, hanno sparato granate assordanti contro i migranti, accorsi in massa per cercare di prendere i treni in direzione della Serbia. Intanto, i militari macedoni con il supporto di veicoli blindati hanno coperto di filo spinato la linea ferroviaria utilizzata dagli immigrati, in maggior parte provenienti dal Medio Oriente, per attraversare a piedi il confine. Circa tremila persone, la scorsa notte, hanno pernottato in un campo senza cibo e con poca acqua. "Non so perché ci stanno facendo questo", ha detto Mohammad Wahid, un iracheno. "Non ho un passaporto, né documenti di identità. Non posso tornare e non so dove andare. Rimarrò qui fino alla fine", ha aggiunto.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione