Il mondo FQ

Isis, autorità siriane: “Il tempio di Bel a Palmira è ancora in piedi” – Foto

Mamoun Abdelkarim, capo dell’autorità che sovrintende ai beni dell'Antichità, smentisce l'abbattimento di parte dell'edificio alla Bbc. La notizia era stata diffusa dall’Osservatorio per i diritti umani
Commenti

L’antico tempio di Bel, simbolo di Palmira, non è stato distrutto. Ieri gli attivisti di Raqqa avevano annunciato l’abbattimento e la notizia era stata, in seguito, era stata diffusa anche dall’Osservatorio per i diritti umani (Ondus). Oggi, la smentita. Ad affermare alla Bbc che il tempio di Bel sia ancora in piedi è stato Mamoun Abdelkarim, capo dell’autorità che sovrintende ai beni archeologici in Siria. Il funzionario ha confermato che alcuni miliziani del sedicente Stato islamico (Isis) hanno fatto detonare una grande quantità di esplosivo nel perimetro dell’edificio, ma anche chiarito che struttura di base e colonne risultano intatte.

Il 23 agosto, i militanti avevano distrutto Palmira un altro tempio, quello di Baal Shamin (Il signore del Cielo). Il territorio e l’antica città semita sono stati conquistati lo scorso maggio dai guerrieri jihadisti e da allora sono diventati palcoscenico di violenze e attentati. Gli estremisti del califfato avevano distrutto a giugno anche due mausolei mussulmani: la tomba di Mohammed bin Ali, un discendente del cugino del profeta Maometto, e quella di Nizar Abu Bahaaeddine.

Il 19 agosto Mamoun Abdelkarim aveva confermato la decapitazione a Palmira di Khaled Asaad, ottantaduenne studioso di archeologia e direttore per oltre cinquant’anni proprio delle Antichità della città siriana.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione