Il mondo FQ

Auschwitz, docce rinfrescanti per i turisti. Polemica: “Scelta di cattivo gusto”

Nebulizzatori d'acqua per combattere il caldo e dare refrigerio. Se ne trovano ormai ovunque. All'esterno dei ristoranti, lungo le strade più affollate. Nelle grandi manifestazioni fieristiche. Ma la scelta di installarle all'interno dell'ex campo di concentramento nazista, è stata reputata come inopportuna
Commenti

Nebulizzatori rinfrescanti per i visitatori del campo di concentramento di Auschwitz: un rimedio contro la calura, come in un parco divertimenti qualunque. Una scelta che ha scatenato una inevitabile ridda di polemiche, in rete e non solo. La notizia ha turbato alcuni visitatori che hanno iniziato a postare immagini delle docce rinfrescanti, sottolineando l’inopportunità della scelta. Una notizia che è rimbalzata sui giornali di mezzo mondo. Qualcuno ha ironizzato, altri si sono offesi ma quasi nessuno ha condiviso la scelta.

Ecco alcune reazioni da Twitter 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione