Il mondo FQ

Salone di Francoforte 2015, Bugatti Vision Gran Turismo. In attesa della nuova Veyron – FOTO

Commenti

Direttamente dal mondo virtuale, trasformata per l’occasione in un modello “in carne e ossa”, la protagonista dello stand Bugatti al Salone di Francoforte sarà la show car Vision Gran Turismo: disegnata per il famoso videogioco, “celebra la tradizione sportiva del marchio negli anni 20 e 30 e le sue vittorie nella 24 Ore di Le Mans”. “Di solito il nostro tema di designer lavora solo per il ristrettissimo circolo dei clienti Bugatti”, ha detto Achim Anscheidt, capo del Design. “Quando improvvisamente il pubblico passa dai 450 proprietari delle Veyron a diversi milioni di fan e di appassionati di videogiochi, tutto diventa più eccitante. Ci siamo divertiti molto con questo progetto”. Che, garantisce la Casa, non è completamente scollegato dalla realtà, ma è stato sviluppato in collaborazione con i team di ingegneria tenendo in considerazione le ultime tecnologie sportive ed eseguendo precise analisi aerodinamiche.

La scelta della Bugatti di mettere in mostra un modello virtuale è più che comprensibile: con l’ultima delle 450 Veyron già esposta allo scorso Salone di Ginevra, il brand non ha nessuna vettura “reale” da mostrare. Nonostante l’avventura Veyron sia stata economicamente disastrosa – in media, gli esemplari della supercar sono stati venduti a 2,3 milioni di euro l’uno ma ne sono costati 6,9, per un totale di 1,7 miliardi di perdita – il gruppo Volkswagen proprietario del marchio sta lavorando alla prossima Bugatti. Per il colosso tedesco vale la spesa perdere qualche soldo pur di lustrarsi l’immagine con una sportiva fuori da ogni parametro. L’erede della Veyron, che dovrebbe essere presentata all’inizio dell’anno prossimo (forse a Ginevra 2016) col nome Chiron, confermerebbe prestazioni “monstre”: secondo indiscrezioni di stampa, sarà del 25% più potente rispetto alla Veyron Grand Sport Vitesse da 1200 CV, il cui 16 cilindri quatriturbo di 8.0 litri è capace di spingerla oltre i 400 km/h.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione