Il mondo FQ

Muro e il Fatto Quotidiano: inviateci le foto dei murales che hanno salvato le vostre città dalla bruttezza

Commenti

Ogni martedì, alle 22.00 su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) un nuovo grande appuntamento con la street art: la serie ‘Muro’ curata da David Diavù Vecchiato e prodotta da Sky Arte HD e da Level 33, in collaborazione con Il Fatto Quotidiano che partecipa con i suoi giornalisti.

‘Muro’ accosta a otto località italiane l’esperienza dei più importanti artisti della street art (Nicola Verlato a Roma, Rak&Bezt a Caserta, Ella&Pitr e Elian Chali a Gaeta, Jim Avignon a Ravenna, Axel Void a Mosciano Sant’Angelo (TE), Zio Ziegler ad Arcevia, Gary Baseman a Giffoni Valle Piana e Buff Monster a Olbia), chiamati a realizzare un’opera che ambisce a divenire icona della zona prescelta. Che sia fra le aree più a rischio di degrado urbano, un sito abbandonato oppure una località turistica, ogni spazio si è arricchito di un capolavoro di street art nato grazie alla storia del luogo e alle suggestioni fornite all’artista dagli abitanti del quartiere.

La street art è ovunque nelle nostre città. Fateci vedere come ha salvato dalla bruttezza i palazzi grigi del vostro quartiere, o i capannoni delle periferie, o come porta vitalità in centri storici un po’ in declino. Per chi volesse saperne sulla serie “Muro” altro materiale, interviste, video, foto, sono disponibili in esclusiva sull’applicazione MIA del Fatto Quotidiano.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione