Il mondo FQ

Vaticano: Monsignor Charamsa, coraggio!

Commenti

Sono veramente sconcertato nel vedere che la Santa Sede abbia scelto di togliere tutti gli incarichi a Krysztof Charamsa, teologo e ufficiale della Congregazione per la dottrina della fede, dopo il suo il coming out. Personalmente ritengo che la scelta di esprimere pubblicamente l’amore verso il proprio compagno non sia stato un errore, ma un occasione per un momento di crescita interiore per tutti e dovrebbe per questo essere vissuto come un grande momento di gioia e d’incontro e secondo me Krysztof Charamsa non doveva essere allontanato.

Charamsa lascia Roma: 'Non vivrò la fede nella menzogna. Ecco cosa dico ai preti”
Charamsa lascia Roma: 'Non vivrò la fede nella menzogna. Ecco cosa dico ai preti”
0 seconds of 2 minutes, 56 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:56
02:56
 

Io ritengo gravissime le dichiarazioni di Don Gino Flaim (collaboratore pastorale della chiesa di San Pio X a Trento) rilasciate alla trasmissione “L’Aria che tira” (La7) in merito alla pedofilia all’interno della chiesa: “La pedofilia posso capirla, l’omosessualità non lo so. Perché purtroppo ci sono bambini che cercano affetto che non hanno in casa e qualche prete può anche cedere. Siamo umani e le malattie vengono”.

Don Gino Flaim shock: “Pedofilia? E’ un peccato, va accettata. Omosessualità? E’ una malattia”
0 seconds of 1 minute, 39 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:39
01:39
 

Se un sacerdote si accorge che in una famiglia ci sono difficoltà dovrebbe cercare con tutto se stesso di fungere da tramite in un atteggiamento di ascolto in accordo con la famiglia e non con atteggiamenti pedofili. La pedofilia non è mai da capire, solo da condannare. Auspico comunque che la Chiesa Cattolica si apra quanto prima al riconoscimento di tutte le forme d’amore tra gli esseri umani.

Desidero augurare a tutti voi, indipendentemente dal tipo di unione che state vivendo e sempre nel rispetto reciproco, tanta felicità.

Aggiornamento delle 20.25

l’Arcidiocesi di Trento ha revocato tutti gli incarichi a don Gino Flaim dopo l’intervista sopra citata.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione