Il mondo FQ

Disabili: prove di classi differenziali – terzo atto

Commenti

disabili bruscianoA settembre sono rimasti in 19 gli alunni nella classe V, sezione A della scuola primaria De Ruggiero del comune di Brusciano (Napoli). Peccato che ben quattro alunni siano disabili e due di essi siano anche gravi. Peccato che di questa scuola ce ne eravamo già occupati in questo blog nel giugno e nel luglio 2014.

Peccato che di questa scuola se ne sia occupata un anno e mezzo fa anche una parlamentare del partito di maggioranza con una interrogazione parlamentare, a cui aveva risposto il responsabile nazionale welfare e scuola del Pd, Faraone.

Peccato che il Miur avesse mostrato interesse alla soluzione.

Peccato che oggi, vedasi immagine accanto, Asl e insegnanti continuino inascoltati a certificare che così non si fa scuola.

Peccato.

Un atroce dubbio mi assale: forse la buona scuola di Renzi in fondo non era così buona come volevano farci credere.

O forse si avvicinano a passi da gigante le classi differenziali, basta che non si sappia in giro.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione